• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Gemellaggio tra il coro della diocesi di Salerno e il coro polifonico degli Alburni

Il 30 aprile un concerto di musica sacra

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Aprile 2017
Condividi

Il 30 aprile un concerto di musica sacra

La Chiesa cattolica riconosce alla musica sacra un ruolo liturgico molto importante. Nel territorio provinciale il Coro della Diocesi di Salerno, guidato dal maestro Remo Grimaldi, nonché il Coro Polifonico degli Alburni, diretto dal maestro Carmine Rosolia, sono due realtà molto attive, tanto che entrambi i gruppi si uniranno in un gemellaggio domenica 30 aprile 2017 a Sicignano degli Alburni alle ore 19, per un concerto corale nella chiesa di San Matteo e Santa Margherita.

All’evento precederà una funzione liturgica, sempre animata dai cori, presieduta dal vescovo della Diocesi di Teggiano Policastro, Antonio Maria De Luca. Sarà presente il parroco della chiesa di Sicignano, don Romolo Barbarulo.

Grazie a questo momento di unione, il coro si comporrà di circa 70 elementi. Durante il concerto/meditazione dal titolo “Ecco quant’è bello”, pregustando il Paradiso,verranno proposte in particolare musiche del maestro Marco Frisina.

Sarà una giornata conviviale quella di domenica, che inizierà alle ore 11 con l’arrivo dei coristi salernitani nell’antico borgo di Sicignano degli Alburni, a cui seguirà la visita guidata al centro storico, al suggestivo castello Giusso fino al pranzo presso l’ex struttura delle suore salesiane.

Continua così la collaborazione tra i due cori polifonici salernitani, i quali sono stati già protagonisti durante il giubileo delle corali lo scorso ottobre a Roma.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburniCilentosicignano degli alburni
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Roccadaspide: al via la Festa della Castagna: tante presenze. Si prosegue per tutto il weekend

Ha preso il via ieri la Festa della Castagna di Roccadaspide, un…

Cilento, fermo pesca fino al 30 novembre: la proposta del Gal Pesca Magna Graecia al Ministro Lollobrigida

Ho proposto con determinazione, scrive il Presidente Rizzo, un incremento del sostegno…

Lotta agli incendi: esercitazione dei vigili del fuoco presso l’avio superficie di Teggiano

A Teggiano i Vigili del Fuoco concludono il corso DOS con un’esercitazione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.