• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate, approvato un regolamento comunale per il commercio

Limitazioni per attività non in linea con vocazione turistica del territorio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 13 Aprile 2017
Condividi

Limitazioni per attività non in linea con vocazione turistica del territorio

Il Consiglio Comunale di Castellabate con delibera n. 10 del 30 marzo 2017, su proposta del Vicesindaco, ha approvato il nuovo regolamento che stabilisce i principi generali per l’esercizio delle attività commerciali. Il linea con la vocazione turistica del territorio, che necessita di una regolamentazione per la tutela dei centri storici e dei prodotti di qualità, è stato disciplinato l’iter organizzativo del settore, specie nelle frazioni con maggiore affluenza turistica, ponendo un freno a quelle attività che potrebbero compromettere la vivibilità e il decoro dell’ambiente urbano circostante.

Tale nuova regolamentazione si inserisce in una visione più ampia di sviluppo del centro storico, della qualità del turismo e dei servizi, tenendo conto della vocazione di Castellabate, comune riconosciuto dal 2004 a “prevalente economia turistica” dalla Giunta Regionale della Campania, e considerando le esigenze del commercio, ma anche, e in maniera prioritaria, il decoro e il rispetto per i residenti e i turisti. Gli interventi più importanti riguardano le aree di valore storico, artistico e paesaggistico, facendo riferimento all’art. 52 del Decreto di Legge n. 42 del 2004, che prevede che i comuni possano disciplinare aree pubbliche con valore storico, artistico, architettonico e paesaggistico, sono stati individuati i centri storici di Castellabate, Santa Maria e San Marco e poste delle limitazioni per l’apertura di alcune tipologie di attività. Una stretta anche sulle aperture prettamente stagionali, i periodi di attività dovranno essere prolungati per arginare l’exploit di negozi temporanei.

«Il nuovo regolamento si pone in linea con le diffuse buone pratiche per un turismo di qualità e rappresenta uno strumento legislativo complesso e articolato, di cui un comune a vocazione turistica come il nostro non poteva fare a meno», spiega il Vicesindaco con delega al Turismo e al Commercio, Luisa Maiuri: «Stiamo ponendo dei limiti necessari per rivitalizzare il commercio locale, fissando regole precise per dare decoro e dignità al settore che contrastino il fenomeno dilagante della diffusione di attività che ledono la tradizione e la tipicità del territorio, privilegiando nuove attività di qualità» e aggiunge: «È stato fatto anche un importante passo in avanti per migliorare l’aspetto delle vie commerciali del nostro comune, in quanto adesso i commercianti saranno tenuti a ottimizzare gli spazi a loro concessi sul suolo pubblico con espositori e vetrinette».

TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.