Cilento

Agropoli, ok allo Sprar: in arrivo 15 migranti

Si aggiungeranno ai 78 già presenti in città

Luisa Monaco

11 Aprile 2017

Si aggiungeranno ai 78 già presenti in città

AGROPOLI. Via libera allo Sprar. Come anticipato nelle scorse settimane dal vicesindaco Adamo Coppola, il comune di Agropoli ha aderito al progetto per l’accoglienza di immigrati per il triennio 2017 – 2018 – 2019. L’adesione allo Sprar garantirà l’applicazione di una clausola di salvaguardia che prevede una quota di migranti pari a 2,5 ogni 1.000 abitanti.

InfoCilento - Canale 79

Saranno quindici, quindi, gli immigrati che giungeranno sul territorio che si aggiungeranno ai 78 già presenti e gestiti direttamente dalla Prefettura. La spesa necessaria per la realizzazione del progetto da candidare a finanziamento arriverà dai fondi messi a disposizione dal Ministero dell’Interno, cui si aggiunge un cofinanziamento comunale del 5% del costo del progetto (circa 574.875 euro). Somma, questa, (€ 35,00 X 15 migranti X 365 giorni X 3) che sarà costituita esclusivamente dal controvalore corrispondente alla messa a disposizione di personale e mezzi nel rispetto delle norme di cofinanziamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Eboli, incidente in via Gonzaga. Scontro auto – moto

È successo questa mattina, ferita una persona

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Torna alla home