Cilento

Morigerati all’International Business Summit di Napoli

L’evento si è svolto sabato 8 aprile del complesso di Santa Maria La Nova a Napoli

Comunicato Stampa

10 Aprile 2017

L’evento si è svolto sabato 8 aprile del complesso di Santa Maria La Nova a Napoli

Le meraviglie di Morigerati e del Parco nazionale del Cilento sono state mostrate e raccontate all’International Business Summit, l’evento internazionale di M&A, promosso da Ggi e Campagnola Advisers e dedicato a professionisti del mondo della finanza. L’evento si è svolto sabato 8 aprile nella splendida cornice del complesso di Santa Maria La Nova a Napoli. Focus su food, fashion e aerospace. Dalle 10 e fino alle 14 sono stati rappresentati i settori portanti dell’economia meridionale con la testimonianza diretta di alcune aziende eccellenti del made in Italy: Feudi San Gregorio, Isaia&Isaia, Carpisa e Yamamay, Abete, Pastificio Di Martino,
Pianoforte Holding, Venice Shipping and Logistics Spa e Palladio Finanziaria Group.

Occhi puntati su Morigerati e Sicilì e sulle sue bellezze naturalistiche, storiche ed enogastronomiche quando ha preso la parola per un breve saluto il sindaco e vicepresidente del Parco nazionale del Cilento, Cono D’Elia, che ha ringraziato Campagnola Advisers e il giornalista Antonio Corbo per l’opportunità di mostrare agli ospiti stranieri l’esperienza del Comune di Morigerati, per poi passare la parola a Claudia Mitidieri di Terra di Resilienza. Dieci minuti durante i quali Mitidieri ha raccontato al pubblico straniero – con il supporto di una raccolta di video e immagini – le principali attività produttive del territorio: l’Oasi wwf Grotte del Bussento, il progetto dell’ospitalità diffusa, la ristorazione e gli eventi culturali. Presente, insieme al sindaco, anche l’assessore comunale Eugenio Cioffi.

E’ intervenuto anche l’assessore regionale alle Attività Produttive Amedeo Lepore, che si è complimentato con il Comune di Morigerati e ha colto l’occasione per mostrare le misure e gli incentivi messi in atto dalla Regione Campania per attrarre investimenti. Tra i relatori anche l’assessore comunale al bilancio Salvatore Palma, il presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Napoli Vincenzo Moretta, Aldo Campagnola, nonché manager di levatura internazionale come Amedeo Giurazza, Fabio Brigante, Patrizia Giannini, Giuseppe Di Martino, Antonio Capaldo, Tommaso D’Alterio, Carlo Palmieri, Fabrizio Vettosi, Giovanni Abete e Giuseppe Reale.

«L’esperienza del Comune di Morigerati all’interno di una realtà forte, come quella del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, – ha commentato il sindaco D’Elia – è piaciuta molto e ha incuriosito il pubblico presente, che arrivava da ogni parte d’Europa e che non conosceva la nostra realtà. Il nostro comune ha molto da raccontare, con i suoi centri storici, le sue produzioni d’eccellenza, la sua offerta enogastronomica e soprattutto con le sue risorse naturalistiche».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home