Cilento

Morigerati all’International Business Summit di Napoli

L’evento si è svolto sabato 8 aprile del complesso di Santa Maria La Nova a Napoli

Comunicato Stampa

10 Aprile 2017

L’evento si è svolto sabato 8 aprile del complesso di Santa Maria La Nova a Napoli

Le meraviglie di Morigerati e del Parco nazionale del Cilento sono state mostrate e raccontate all’International Business Summit, l’evento internazionale di M&A, promosso da Ggi e Campagnola Advisers e dedicato a professionisti del mondo della finanza. L’evento si è svolto sabato 8 aprile nella splendida cornice del complesso di Santa Maria La Nova a Napoli. Focus su food, fashion e aerospace. Dalle 10 e fino alle 14 sono stati rappresentati i settori portanti dell’economia meridionale con la testimonianza diretta di alcune aziende eccellenti del made in Italy: Feudi San Gregorio, Isaia&Isaia, Carpisa e Yamamay, Abete, Pastificio Di Martino,
Pianoforte Holding, Venice Shipping and Logistics Spa e Palladio Finanziaria Group.

Occhi puntati su Morigerati e Sicilì e sulle sue bellezze naturalistiche, storiche ed enogastronomiche quando ha preso la parola per un breve saluto il sindaco e vicepresidente del Parco nazionale del Cilento, Cono D’Elia, che ha ringraziato Campagnola Advisers e il giornalista Antonio Corbo per l’opportunità di mostrare agli ospiti stranieri l’esperienza del Comune di Morigerati, per poi passare la parola a Claudia Mitidieri di Terra di Resilienza. Dieci minuti durante i quali Mitidieri ha raccontato al pubblico straniero – con il supporto di una raccolta di video e immagini – le principali attività produttive del territorio: l’Oasi wwf Grotte del Bussento, il progetto dell’ospitalità diffusa, la ristorazione e gli eventi culturali. Presente, insieme al sindaco, anche l’assessore comunale Eugenio Cioffi.

E’ intervenuto anche l’assessore regionale alle Attività Produttive Amedeo Lepore, che si è complimentato con il Comune di Morigerati e ha colto l’occasione per mostrare le misure e gli incentivi messi in atto dalla Regione Campania per attrarre investimenti. Tra i relatori anche l’assessore comunale al bilancio Salvatore Palma, il presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Napoli Vincenzo Moretta, Aldo Campagnola, nonché manager di levatura internazionale come Amedeo Giurazza, Fabio Brigante, Patrizia Giannini, Giuseppe Di Martino, Antonio Capaldo, Tommaso D’Alterio, Carlo Palmieri, Fabrizio Vettosi, Giovanni Abete e Giuseppe Reale.

«L’esperienza del Comune di Morigerati all’interno di una realtà forte, come quella del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, – ha commentato il sindaco D’Elia – è piaciuta molto e ha incuriosito il pubblico presente, che arrivava da ogni parte d’Europa e che non conosceva la nostra realtà. Il nostro comune ha molto da raccontare, con i suoi centri storici, le sue produzioni d’eccellenza, la sua offerta enogastronomica e soprattutto con le sue risorse naturalistiche».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Policastro Bussentino: torna l’appuntamento con la “Degustazione delle Melanzana Rossa”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 13 agosto, in Piazza Duomo

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Agropoli, 11 Agosto 1980: una tragica rapina nel cuore della città

Durante la festa della Madonna Delle Grazie uno sparatoria provocò due vittime

Luisa Monaco

12/08/2025

Cicerale: buona la prima per la “Festa dei Ceci”, ieri il taglio del nastro

La manifestazione andrà avanti fino a giovedì 14 agosto, offrendo un ricco programma di attività enogastronomiche e culturali

Agropoli in festa per la Madonna delle Grazie, ecco i Solenni festeggiamenti

Ad Agropoli si conclude la stagione degli eventi religiosi con la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Ascea, prime operazioni notturne per la sicurezza del territorio: denunciati 4 giovani

Durante un controllo a seguito di segnalazioni di schiamazzi e danneggiamenti è stata individuata un’auto con a bordo quattro giovani provenienti da Caserta, non in vacanza ad Ascea

Chiara Esposito

12/08/2025

Dramma a Rimini: turista di Agropoli muore per un malore in acqua

Inutili i tentativi di salvataggio. Per l’uomo non c’è stato nulla da fare

Grazie alla Segnalazione di un Cittadino, Sventato un Incendio a Lustra

L'intervento tempestivo di un cittadino e della Comunità Montana ha evitato che un incendio divampasse a Lustra, proteggendo ambiente e abitazioni

Ascea in Testa, sicurezza urbana: “Bene le misure annunciate dal sindaco, ma devono seguire azioni concrete”

Il gruppo consiliare auspica che l'annuncio del sindaco non resti un semplice "intervento-spot"

Torna alla home