• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Morigerati all’International Business Summit di Napoli

L’evento si è svolto sabato 8 aprile del complesso di Santa Maria La Nova a Napoli

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Aprile 2017
Condividi

L’evento si è svolto sabato 8 aprile del complesso di Santa Maria La Nova a Napoli

Le meraviglie di Morigerati e del Parco nazionale del Cilento sono state mostrate e raccontate all’International Business Summit, l’evento internazionale di M&A, promosso da Ggi e Campagnola Advisers e dedicato a professionisti del mondo della finanza. L’evento si è svolto sabato 8 aprile nella splendida cornice del complesso di Santa Maria La Nova a Napoli. Focus su food, fashion e aerospace. Dalle 10 e fino alle 14 sono stati rappresentati i settori portanti dell’economia meridionale con la testimonianza diretta di alcune aziende eccellenti del made in Italy: Feudi San Gregorio, Isaia&Isaia, Carpisa e Yamamay, Abete, Pastificio Di Martino,
Pianoforte Holding, Venice Shipping and Logistics Spa e Palladio Finanziaria Group.

Occhi puntati su Morigerati e Sicilì e sulle sue bellezze naturalistiche, storiche ed enogastronomiche quando ha preso la parola per un breve saluto il sindaco e vicepresidente del Parco nazionale del Cilento, Cono D’Elia, che ha ringraziato Campagnola Advisers e il giornalista Antonio Corbo per l’opportunità di mostrare agli ospiti stranieri l’esperienza del Comune di Morigerati, per poi passare la parola a Claudia Mitidieri di Terra di Resilienza. Dieci minuti durante i quali Mitidieri ha raccontato al pubblico straniero – con il supporto di una raccolta di video e immagini – le principali attività produttive del territorio: l’Oasi wwf Grotte del Bussento, il progetto dell’ospitalità diffusa, la ristorazione e gli eventi culturali. Presente, insieme al sindaco, anche l’assessore comunale Eugenio Cioffi.

E’ intervenuto anche l’assessore regionale alle Attività Produttive Amedeo Lepore, che si è complimentato con il Comune di Morigerati e ha colto l’occasione per mostrare le misure e gli incentivi messi in atto dalla Regione Campania per attrarre investimenti. Tra i relatori anche l’assessore comunale al bilancio Salvatore Palma, il presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Napoli Vincenzo Moretta, Aldo Campagnola, nonché manager di levatura internazionale come Amedeo Giurazza, Fabio Brigante, Patrizia Giannini, Giuseppe Di Martino, Antonio Capaldo, Tommaso D’Alterio, Carlo Palmieri, Fabrizio Vettosi, Giovanni Abete e Giuseppe Reale.

«L’esperienza del Comune di Morigerati all’interno di una realtà forte, come quella del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, – ha commentato il sindaco D’Elia – è piaciuta molto e ha incuriosito il pubblico presente, che arrivava da ogni parte d’Europa e che non conosceva la nostra realtà. Il nostro comune ha molto da raccontare, con i suoi centri storici, le sue produzioni d’eccellenza, la sua offerta enogastronomica e soprattutto con le sue risorse naturalistiche».

TAG:CilentoCilento Notiziemorigeratimorigerati notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, via Cupe resta al buio: disagi per raggiungere il concerto dei Negroamaro

Illuminazione pubblica completamente assente, zona lasciata al buio e interminabili file di…

Emergenza truffe nel salernitano: «Si clonano anche i numeri dei carabinieri, fate attenzione»

I consigli del colonnello Filippo Melchiorre: «ecco come difendersi dalle truffe»

Rifiuti Eboli

Eboli, centro storico invaso dai rifiuti: rabbia dei residenti

“Non servono le foto trappole se le discariche si sono solo sposate…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.