Attualità

Parco: riduzione degli indennizzi da fauna selvatica, presentata interrogazione al Ministero

Tutto partirebbe da un'errata interpretazione di una direttiva dell'Unione Europea

Redazione Infocilento

2 Aprile 2017

Cinghiale

Tutto partirebbe da un’errata interpretazione di una direttiva dell’Unione Europea

Un’interrogazione parlamentare per evitare la riduzione degli indennizzi per i danni da fauna subiti da agricoltori e allevatori che operano nei territori del Parco. A presentarla Tino Iannuzzi, parlamentare Pd e vice presidente della commissione ambiente. La richiesta, indirizzata al Ministero dell’Ambiente, è stata sostenuta anche dai parlamentari Realacci, Borghi, Carrescia, Ginoble e Oliviero.

Le sollecitazioni ad intervenire in Parlamento per evitare riduzioni degli indennizzi era partita proprio dal Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni in virtù di un’interpretazione considerata errata di una direttiva dell’Unione Europea che prevedeva di risarcire, al minino, i soli agricoltori professionisti.

«La legge vigente – scrive Iannuzzi – pone il principio dell’indennizzo per tutti i cittadini presenti ad ogni titolo nel parco e che abbiano subito danni da fauna. Tale sacrosanto principio è messo in pericolo dalla recente qualificazione degli indennizzi come aiuti di Stato, che individua gli aiuti di piccola entità che possono essere concessi alle imprese senza violare le norme sulla concorrenza». «Questa equiparazione – aggiunge Iannuzzi – è ingiustificata. Il limite ridotto della somma massima attribuibile, previsto dal regime de minimis, penalizzerebbe ulteriormente chi, conducendo attività di coltivazione e/o allevamento nei parchi, subisce danni da fauna selvatica più rilevanti e con maggiore frequenza». «Pertanto – conclude – abbiamo sollecitato i ministri ad attivarsi in sede Ue, affinchè venga riconosciuto il diritto per il cittadino danneggiato a ricevere una integrale restituzione compensativa»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri indossa la storia: presentata la maglia che celebra i 10 anni del Premio Terre del Bussento

La maglia, limited edition oltre a celebrare un traguardo importante, diventa un simbolo tangibile di un progetto che in dieci anni ha saputo unire cultura, turismo e identità locale

Ospedale di Agropoli: chiesta la convocazione di un consiglio comunale

Cinque consiglieri chiedono un'assemblea alla presenza anche dei vertici dell'Asl Salerno

Ernesto Rocco

02/08/2025

“Ombrellone selvaggio”: ad Agropoli blitz della Polizia Locale, sequestrate diverse attrezzature da spiaggia

In particolare, sugli arenili di Trentova, lungomare San Marco, Lido Azzurro, porto e Licina, sono state rinvenute e rimosse numerose attrezzature

Marina di Camerota, attivata la guardia medica h24 al porto: assistenza per residenti e turisti

Un potenziamento importante, soprattutto in un periodo dell’anno in cui la popolazione della località cilentana aumenta sensibilmente a causa dell’afflusso turistico

Due incidenti sul lavoro nel salernitano: 39enne in gravi condizioni al Cardarelli

Nel pomeriggio di ieri feriti anche tre operai caduti da un cestello elevatore

Ernesto Rocco

02/08/2025

Agropoli, parcheggio selvaggio: lo sfogo di don Carlo Pisani

In un post social il sacerdote esprime tutto il suo malcontento per la situazione a San Francesco

Ernesto Rocco

02/08/2025

Capaccio Paestum: scontro auto – furgone, tre feriti

Tre vacanzieri finiti in ospedale. Disagi alla circolazione

Eboli: XXIX edizione di “Agosto Oratoriano”, tra sport, giochi e intrattenimento

È la parrocchia del Sacro Cuore, nel popoloso quartiere Pescara, a mantenere ancora il primato a livello di intrattenimento, coinvolgimento e partecipazione per i giovani di tutte le età e di tutti i rioni ebolitani

Agropoli: grande successo per la InfoCilento Cup 2025

Termina l’evento più atteso dell’anno con il pensiero già proiettato verso la prossima stagione per regalare nuove emozioni

Albanella: Bosco Camerine in festa per “Le notti di Santa Sofia”

Ai microfoni di InfoCilento il sindaco di Albanella, Renato Iosca, ha ripercorso la storia suggestiva del luogo e della Santa

Tiziana D’Angelo nominata direttrice delegata del Palazzo Reale di Napoli

L’incarico provvisorio include, oltre al Palazzo Reale di Napoli, anche la gestione di Villa Pignatelli

Chiara Esposito

01/08/2025

Torna alla home