Attualità

A Vibonati si rinnova l’appuntamento con il Gran Galà dell’Organetto

Cinque le categorie in gara

Ernesto Rocco

1 Aprile 2017

Cinque le categorie in gara

Le note di uno degli strumenti più conosciuti della tradizione popolare risuoneranno domenica 2 aprile 2017 a Vibonati in occasione della 12^ edizione del Gran Galà dell’Organetto. Sarà anche stavolta il suggestivo scenario del salone delle feste delle Capannelle, sulla strada provinciale tra Sapri e Torraca, ad ospitare oltre un centinaio di concorrenti provenienti da tutto il Sud Italia, pronti a sfidarsi con organetti diatonici di qualsiasi tipo nel particolare torneo organizzato da Enzo Lovisi e dalla Enzo’s Live Band.
Il via alle h.15 con le ultime iscrizioni che precederanno l’inizio della competizione, fissato per le 16:30.

Quest’anno saranno 5 le categorie in gara: A, fino a 9 anni; B , fino a 14 anni; C, fino a 17 anni; D, solisti da 18 anni a 49 anni; E per gli over 50. Ciascun concorrente dovrà eseguire 2 brani a libera scelta, della durata complessiva non superiore a 7 minuti.
Al termine di ogni esecuzione la giuria esprimerà la propria valutazione con punteggi da 85 a 100.
La gara, che verrà intervallata da momenti di canto e ballo, potrà essere seguita in diretta streaming audio sull’emittente web RADIOFREE a partire dalle 16:30.
C’è grande attesa per scoprire chi succederà nel palmarès al giovanissimo Alex Cennamo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma a San Giovanni a Piro: trovato morto 19enne lungo il Canale di Mezzanotte

Terribile scoperta questa notte. A scoprire il cadavere i carabinieri

Ernesto Rocco

31/07/2025

Il 31 luglio, Valle dell’Angelo festeggia San Barbato: patrono del comune più piccolo della Campania

San Barbato, Vescovo di Benevento, è una figura di rilevanza storica per l'Italia Meridionale, sebbene la sua vita resti in gran parte avvolta nel mistero

Angela Bonora

30/07/2025

AVIS Agropoli, donare il sangue è un atto di responsabilità: tutte le programmazioni di luglio 2025

Con l’arrivo dell’estate aumenta la necessità di scorte di sangue a causa della maggiore mobilità e dei rischi legati al periodo estivo

Roccadaspide: manca poco al “Festival dell’Aspide”. Tre giorni di spettacoli in attesa del grande evento

Un evento completo che coinvolgerà tutto il corso di Roccadaspide con due palchi principali, artisti di strada, postazioni musicali lungo tutto il percorso ed enogastronomia

Orria: buona la prima per “Nostalgia del Carnevale”

La manifestazione si è aperta all’insegna della gastronomia tipica, con particolare attenzione alla storica pizza cilentana, preparata secondo ricette tramandate da generazioni

Chiara Esposito

30/07/2025

Teggiano, “Alla Tavola della Principessa Costanza”: gli spettacoli cuore pulsante della 30esima edizione

Teggiano si prepara ad accogliere l’11, 12 e 13 agosto la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”, la grande festa medievale organizzata dalla Pro Loco Teggiano

Capaccio Paestum: in corso il completamento della cupola geodetica di Gromola

L'impianto fotovoltaico di cui la struttura sarà dotata contribuirà al risparmio energetico della stessa

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti una maggiore tutela e salvaguardia del delicato ecosistema marino e costiero della Campania

Agropoli senza “Pronto soccorso”. Da oggi anche l’insegna tolta lo conferma

Mentre De Luca annuncia di aver riaperto l'ospedale, dal presidio di via Pio X scompare l'insegna "Pronto Soccorso"

Nasce all’ospedale di Polla la sezione A.L.I.Ce: nuova risorsa per la lotta all’ictus nel Vallo di Diano

Un evento di grande rilevanza per il territorio, che segna un passo in avanti importante nella prevenzione e nella gestione delle patologie cerebrovascolari

Torna alla home