Attualità

Lieve riduzione della percentuale di differenziata. Il sindaco fa appello al senso civico dei cittadini

"Segno evidente di un calo dell'attenzione nella fase di differenziazione da parte degli utenti"

Redazione Infocilento

1 Aprile 2017

“Segno evidente di un calo dell’attenzione nella fase di differenziazione da parte degli utenti”

Cala, anche se di pochi punti, la raccolta differenziata a Roccadaspide, e il sindaco fa appello al senso civico dei cittadini. Con un manifesto affisso per le strade della città, Gabriele Iuliano invita i propri concittadini ad impegnarsi, come sempre hanno fatto, per eguagliare le performance degli anni passati, che hanno consentito alla città di Roccadaspide di classificarsi tra i comuni ricicloni, cioè tra i migliori in Italia per le percentuali raggiunte.

“I motivi della diminuzione – si legge nel manifesto – sono da ricercare soprattutto nell’aumento esponenziale del quantitativo di rifiuto indifferenziato, segno evidente di un calo dell’attenzione nella fase di differenziazione da parte degli utenti, ma anche al deprecabile fenomeno dell’abbandono indiscriminato di intere buste di rifiuti indifferenziati a ridosso delle strade comunali, oltre che in luoghi impervi e sempre meno accessibili, con conseguenti enormi difficoltà per il recupero, e maggiorazione dei costi”.

Un comportamento che non ha giustificazioni e per il quale non si trovano spiegazioni, dal momento che da anni è attivo il sistema di raccolta “porta a porta”, e operai e mezzi comunali garantiscono ogni giorno la pulizia della città e il ritiro dei rifiuti presso le singole abitazioni.

Inoltre, l’aumento della frazione indifferenziata fa aumentare notevolmente i costi di gestione del servizio, che inevitabilmente si riflettono sulle famiglie, costringendo l’amministrazione ad un aumento delle tariffe, in quanto “le politiche di tutela dell’ambiente e della salute hanno sempre costituito un tema centrale ed imprescindibile dell’agenda politica dell’amministrazione”.

Da qui l’appello del sindaco affinché tutti prestino la massima attenzione nella fase di differenziazione dei rifiuti, come sempre fatto. Ma la cosa più importante è che prevalga in ciascuno il forte senso civico, “anche e soprattutto nei confronti di chi continua a dedicarsi alle inqualificabili pratiche dell’abbandono dei rifiuti, denunciando eventuali simili fenomeni”. Solo così Roccadaspide potrà ricollocarsi nei primissimi posti delle classifiche dei comuni virtuosi, ma anche ridurre notevolmente i costi di gestione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Torna alla home