• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Lieve riduzione della percentuale di differenziata. Il sindaco fa appello al senso civico dei cittadini

"Segno evidente di un calo dell'attenzione nella fase di differenziazione da parte degli utenti"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 1 Aprile 2017
Condividi

“Segno evidente di un calo dell’attenzione nella fase di differenziazione da parte degli utenti”

Cala, anche se di pochi punti, la raccolta differenziata a Roccadaspide, e il sindaco fa appello al senso civico dei cittadini. Con un manifesto affisso per le strade della città, Gabriele Iuliano invita i propri concittadini ad impegnarsi, come sempre hanno fatto, per eguagliare le performance degli anni passati, che hanno consentito alla città di Roccadaspide di classificarsi tra i comuni ricicloni, cioè tra i migliori in Italia per le percentuali raggiunte.

“I motivi della diminuzione – si legge nel manifesto – sono da ricercare soprattutto nell’aumento esponenziale del quantitativo di rifiuto indifferenziato, segno evidente di un calo dell’attenzione nella fase di differenziazione da parte degli utenti, ma anche al deprecabile fenomeno dell’abbandono indiscriminato di intere buste di rifiuti indifferenziati a ridosso delle strade comunali, oltre che in luoghi impervi e sempre meno accessibili, con conseguenti enormi difficoltà per il recupero, e maggiorazione dei costi”.

Un comportamento che non ha giustificazioni e per il quale non si trovano spiegazioni, dal momento che da anni è attivo il sistema di raccolta “porta a porta”, e operai e mezzi comunali garantiscono ogni giorno la pulizia della città e il ritiro dei rifiuti presso le singole abitazioni.

Inoltre, l’aumento della frazione indifferenziata fa aumentare notevolmente i costi di gestione del servizio, che inevitabilmente si riflettono sulle famiglie, costringendo l’amministrazione ad un aumento delle tariffe, in quanto “le politiche di tutela dell’ambiente e della salute hanno sempre costituito un tema centrale ed imprescindibile dell’agenda politica dell’amministrazione”.

Da qui l’appello del sindaco affinché tutti prestino la massima attenzione nella fase di differenziazione dei rifiuti, come sempre fatto. Ma la cosa più importante è che prevalga in ciascuno il forte senso civico, “anche e soprattutto nei confronti di chi continua a dedicarsi alle inqualificabili pratiche dell’abbandono dei rifiuti, denunciando eventuali simili fenomeni”. Solo così Roccadaspide potrà ricollocarsi nei primissimi posti delle classifiche dei comuni virtuosi, ma anche ridurre notevolmente i costi di gestione.

s
TAG:Cilentogabriele iulianoroccadaspideroccadaspide notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 27 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Furti ad Altavilla Silentina, il sindaco: «I cittadini non denunciano»

Non si placa l'allarme furti sul territorio, il sindaco invita i cittadini…

Wushu Kung Fu

ASD Arti Marziali Capaccio Paestum celebra i 40 anni di attività e raduna in città oltre 100 atleti

Alla manifestazione sportiva hanno partecipato 11 associazioni provenienti da 4 regioni italiane

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.