Attualità

Il Cilento promosso anche dai turisti stranieri

Centola, Agropoli e Ascea le località più apprezzate

Redazione Infocilento

31 Marzo 2017

Centola, Agropoli e Ascea le località più apprezzate

I dati dell’Indagine Campionaria sul Turismo Internazionale realizzata annualmente dalla Banca d’Italia e basata su interviste a viaggiatori in transito alle frontiere italiane, premiano ancora la Provincia di Salerno, dopo le buone notizie arrivate dalle ricerche di Federalberghi.

Il territorio conferma buoni voti in pagella e in questa classifica anche il Cilento fa la sua bella figura.

Le informazioni sono state desunte dai questionari sottoposti ai viaggiatori stranieri che hanno trascorso almeno una notte in un comune della provincia di Salerno negli anni 2012, 2013, 2014 e 2015.

Nelle prime tredici posizioni della classifica generale ci sono ben sette comuni della Costiera Amalfitana, Salerno e cinque comuni del Cilento.

In vetta si piazza Maiori (9,22/10). Alle sue spalle: Ravello (9,20) e Positano (9,18). Poi tre comuni della zona a Sud di Salerno: Centola-Palinuro (9,05), Agropoli (9,04) e Ascea (9,00). Subito dopo è ancora la Costiera Amalfitana a primeggiare: Minori (8,81) e Amalfi (8,76). A seguire Salerno (8,62), Vietri Sul Mare (8,61), Capaccio-Paestum (8,53), Praiano (8,50) e Castellabate (8,50). La graduatoria dispiega pienamente i suoi riflessi nella classificazione per Aree Vaste della provincia di Salerno dal punto di vista dell’economia turistica.
Il giudizio complessivo premia la Costiera Amalfitana (8,94) rispetto al Cilento (8,69), mentre Salerno fa registrare un 8,62/10.

Analizzando le singole carattiristiche, Ascea il comune nel quale i pasti e la cucina in generale sono stati più apprezzati (9,50), mentre ancora Centola-Palinuro spicca per la convenienza dei prezzi e del costo della vita (7,58).

Per quanto concerne i soggiorni alberghi e villaggi turistici risultano l’opzione preferita dal 69,3%. A seguire: casa in affitto (9,7%); bed and breakfast (6,9%); appartamenti di parenti o amici (4,7%); casa di proprietà (2,6%); tenda o roulotte (2,1%); ostello della gioventù (1,6%); agriturismi (1,4%); camper (1,2%). In merito ai pernottamenti, invece, in testa Amalfi (32,1% del totale), seguita da Positano (28,9%) e, più distaccata, Salerno (11,4%). Percentuali minori contraddistinguono Ravello (4,4%), Maiori (3,4%) e Praiano (3,2%). Solo al 7° posto compare il Cilento con Capaccio-Paestum (2,1%). Subito dopo ancora un comune della Costa d’Amalfi, Minori (1,9%), che precede Castellabate (1,7%) e Agropoli (1,4%).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Torna alla home