Attualità

Fondi Psr Campania, pubblicata la graduatoria per la selezione dei Gal e delle SSL

Ok anche per i Gal del Cilento e Vallo di Diano

Redazione Infocilento

30 Marzo 2017

Ok anche per i Gal del Cilento e Vallo di Diano

La Regione Campania, con decreto della DG Politiche Agricole n. 74 di ieri 29 marzo, ha approvato la graduatoria unica regionale definitiva relativa al bando per la selezione dei Gruppi di Azione Locale (GAL) e delle Strategie di Sviluppo Locale (SSL), pubblicato nel maggio scorso.

A seguito dell’istruttoria svolta e dell’esito dei riesami, sono stati ammessi e selezionati 11 GAL e le relative SSL.

Sono stati ammessi: GAL Terra Protetta s.c.a.r.l., GAL I sentieri del Buon Vivere s.c.a.r.l. ,GAL Serinese Solofrana Consorzio, GAL Cilento Regeneratio s.r.l., GAL Vallo di Diano s.c.a.r.l. GAL Irpinia Consorzio, GAL Consorzio Alto Casertano, GAL Vesuvio Verde Consorzio, GAL Consorzio Casacastra, ATI Gal Taburno Consorzio e Gal Area Fortore Consorzio Torrecuso, Gal Irno Cavese Terra e Vita s.c.a.r.l

“Grazie alla pubblicazione di questa graduatoria -dichiara Franco Alfieri, consigliere del Presidente all’Agricoltura, Foreste, Caccia – e i partenariati di natura pubblico-privata rappresentati dai GAL potranno finalmente tradurre in azioni concrete le strategie elaborate per favorire lo sviluppo dei territori rurali su cui insistono e a cui è dedicata la Misura19 del PSR Campania. Si tratta di aree rurali considerate marginali o a rischio di depauperamento o desertificazione, le cui potenzialità inespresse, grazie alle risorse messe a disposizione con il PSR, devono diventare opportunità di lavoro e crescita. E’ questo, in sintesi, l’obiettivo cui devono tendere i GAL che, dopo i non sempre brillanti risultati conseguiti nel precedente ciclo di programmazione, sono chiamati a fare un salto di qualità, diventando così centro propulsore dello sviluppo dei territori di cui sono espressione”.

Sempre con decreto dirigenziale n. 74 del 29 marzo, è stato pubblicato l’elenco definitivo delle istanze non ammesse a valutazione, che è così strutturato:

ATS Gal Alto Tammaro s.c.a.r.l. Gal Titerno s.c.a.r.l.

GAL Partenio Consorzio

ATS AISL (Aree Interne Sviluppo locale) Gal Irpinia Sannio scarl e Gal Cilsi Consorzio

GAL Colline Salernitane s.c.ar.l

“A breve pubblicheremo un nuovo bando – sottolinea il Presidente De Luca – per selezionare altri quattro GAL e le relative strategie di sviluppo locale perché vogliamo dare risposta anche alle legittime istanze di quei territori che non sono rappresentati dai GAL attualmente presenti in graduatoria”.

“L’imminente emanazione del nuovo bando – conclude Alfieri – è possibile grazie alle recenti modifiche che abbiamo apportato al PSR con il placet della Commissione europea. Infatti, abbiamo portato a 15 il numero massimo di GAL e delle strategie selezionabili nell’ambito della Misura 19, la cui dotazione finanziaria è stata, di conseguenza, opportunamente incrementata”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home