• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Fondi Psr Campania, pubblicata la graduatoria per la selezione dei Gal e delle SSL

Ok anche per i Gal del Cilento e Vallo di Diano

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 30 Marzo 2017
Condividi

Ok anche per i Gal del Cilento e Vallo di Diano

La Regione Campania, con decreto della DG Politiche Agricole n. 74 di ieri 29 marzo, ha approvato la graduatoria unica regionale definitiva relativa al bando per la selezione dei Gruppi di Azione Locale (GAL) e delle Strategie di Sviluppo Locale (SSL), pubblicato nel maggio scorso.

A seguito dell’istruttoria svolta e dell’esito dei riesami, sono stati ammessi e selezionati 11 GAL e le relative SSL.

Sono stati ammessi: GAL Terra Protetta s.c.a.r.l., GAL I sentieri del Buon Vivere s.c.a.r.l. ,GAL Serinese Solofrana Consorzio, GAL Cilento Regeneratio s.r.l., GAL Vallo di Diano s.c.a.r.l. GAL Irpinia Consorzio, GAL Consorzio Alto Casertano, GAL Vesuvio Verde Consorzio, GAL Consorzio Casacastra, ATI Gal Taburno Consorzio e Gal Area Fortore Consorzio Torrecuso, Gal Irno Cavese Terra e Vita s.c.a.r.l

“Grazie alla pubblicazione di questa graduatoria -dichiara Franco Alfieri, consigliere del Presidente all’Agricoltura, Foreste, Caccia – e i partenariati di natura pubblico-privata rappresentati dai GAL potranno finalmente tradurre in azioni concrete le strategie elaborate per favorire lo sviluppo dei territori rurali su cui insistono e a cui è dedicata la Misura19 del PSR Campania. Si tratta di aree rurali considerate marginali o a rischio di depauperamento o desertificazione, le cui potenzialità inespresse, grazie alle risorse messe a disposizione con il PSR, devono diventare opportunità di lavoro e crescita. E’ questo, in sintesi, l’obiettivo cui devono tendere i GAL che, dopo i non sempre brillanti risultati conseguiti nel precedente ciclo di programmazione, sono chiamati a fare un salto di qualità, diventando così centro propulsore dello sviluppo dei territori di cui sono espressione”.

Sempre con decreto dirigenziale n. 74 del 29 marzo, è stato pubblicato l’elenco definitivo delle istanze non ammesse a valutazione, che è così strutturato:

ATS Gal Alto Tammaro s.c.a.r.l. Gal Titerno s.c.a.r.l.

GAL Partenio Consorzio

ATS AISL (Aree Interne Sviluppo locale) Gal Irpinia Sannio scarl e Gal Cilsi Consorzio

GAL Colline Salernitane s.c.ar.l

“A breve pubblicheremo un nuovo bando – sottolinea il Presidente De Luca – per selezionare altri quattro GAL e le relative strategie di sviluppo locale perché vogliamo dare risposta anche alle legittime istanze di quei territori che non sono rappresentati dai GAL attualmente presenti in graduatoria”.

“L’imminente emanazione del nuovo bando – conclude Alfieri – è possibile grazie alle recenti modifiche che abbiamo apportato al PSR con il placet della Commissione europea. Infatti, abbiamo portato a 15 il numero massimo di GAL e delle strategie selezionabili nell’ambito della Misura 19, la cui dotazione finanziaria è stata, di conseguenza, opportunamente incrementata”

TAG:attualitàCilentofranco alfierigal
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 12 ottobre: amici del Toro, attenzione ai pensieri negativi. Scorpione, tensione alta in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Madonna della Neve Sanza

Sanza, si chiude la stagione del Santuario sul Monte Cervati: domenica 12 ottobre l’ultimo giorno di venerazione in vetta

Si avvicina il momento del commiato per i fedeli della Madonna della…

La Polisportiva Basket Agropoli cade a Pozzuoli: finisce 81-67 al PalaTrincone

Un ko pesante per la Polisportiva Basket Agropoli, che dopo tre giornate…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.