Cronaca

Capaccio, racket e usura: sconti di pena per sette imputati

Continua il processo per altre quattro persone

Redazione Infocilento

24 Marzo 2017

Continua il processo per altre quattro persone

CAPACCIO PAESTUM. Arriva lo sconto di pena per Roberto Squecco, condannato a 6 anni e 4 mesi per estorsione in prima grado. La Corte d’Appello di Salerno, infatti, gli ha riconosciuto le attenuanti generiche riducendo la condanna ad 1 anno e e 10 mesi. Per Squecco resta comunque l’aggravante del metodo mafioso. Secondo le accuse, l’imprenditore balneare e titolare di una impresa di pompe funebri, sarebbe parte di un sodalizio criminale coordinato da Giovanni Marandino. L’estorsione sarebbe stata messa in atto nei confronti di un’altra impresa di pompe funebri. La difesa di Squecco ha respinto ogni accusa ed ha già preannunciato ricorso in Cassazione.

InfoCilento - Canale 79

Nell’ambito del processo per racket e usura sono coinvolte anche altre sei persone. Anche per loro è le pene sono state ridotte dalla Corte d’Appello: 2 anni e 8 mesi a Ciro Casella, residente a Bellizzi ma domiciliato a Salerno); 3 anni e 8 mesi a Ettore Iovine di Salerno ed Enrico Bifulco di Napoli; 2 anni e 8 mesi a Vincenzo Senatore alias o’ presidente, nato a Roccadaspide e residente e Mercato San Severino; 4 anni e 4 mesi a Francesco Adamo di Nocera; 4 anni ad Antonio Cibelli, residente a Salerno e domiciliato a Capaccio, conosciuto per l’attività di “mago”.

Con la sentenza di ieri si chiude per loro il processo di secondo grado avendo scelto il rito abbreviato. E’ invece ancora in corso il dibattimento per gli imputati che hanno scelto il rito ordinario: Giovanni Marandino, il figlio Emmanuel, Nicola Battipaglia di Nocera e Francesco Pingaro di Capaccio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia, incendio in un caseificio: eseguite analisi sui veleni nell’aria

Incendio a Battipaglia: in corso il monitoraggio di diossine e PM10. Le prime analisi di Arpac e dei Vigili del Fuoco. Dati aggiornati sull'emergenza

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Agropoli, furti lungo il litorale: ancora turisti nel mirino

Nuovi furti a Agropoli, con un'auto presa di mira nel parcheggio di Trentova. L'emergenza si estende anche al Lungomare San Marco, colpendo turisti e residenti.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Furti nel centro di Salerno: fermato un gruppo di georgiani

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Torna alla home