Attualità

Riapertura dell’ospedale di Agropoli, Malandrino: così un pericolo e non una tutela per i pazienti

Contestate le previsioni per il presidio ospedaliero

Redazione Infocilento

23 Marzo 2017

Contestate le previsioni per il presidio ospedaliero

InfoCilento - Canale 79

AGROPOLI. E’ dei giorni scorsi la notizia dell’ormai imminente apertura dell’ospedale civile. Questa mattina il sindaco di Agropoli Franco Alfieri, insieme al direttore sanitario Francesco Lombardo, si recheranno a Salerno per incontrare il dg Asl Antonio Giordano che dovrebbe fornire le necessarie disposizioni per predisporre l’apertura del pronto soccorso. Eppure le previsioni per il nosocomio agropolese non piacciono al consigliere di minoranza Emilio Malandrino il quale non esita a definire la nuova definizione “un pericolo e non una tutela per i pazienti”.

L’esponente della minoranza, in particolare, chiede quale sia il significato della chirurgia ridotta. “Provi a chiedere il ( quasi emerito..) Primo cittadino, a qualche suo prossimo candidato tecnico della materia (vista la nutrita schiera di illustri medici che starebbero per entrare nelle liste del suo successore ), considerata la sua impareggiabile ignoranza in materia, se può considerarsi chirurgia o pronto soccorso tale assurda previsione”, attacca Malandrino.

“Certamente sapranno spiegargli meglio, forse consigliandogli di tacere, a quali e quanti rischi i pazienti sarebbero esposti – prosegue – Provi a chiedere, segretamente, sempre a questi stessi professionisti se, avendo loro o un loro congiunto, vittima di una ferita e/o trauma vascolare importante, di un politrauma da incidente stradale, di una ipotetico infarto in corso,di una paventata ischemia cerebrale, di un edema polmonare o di qualche altra,dubbia, patologia similare , si fermerebbero al, tanto da lui decantato, futuro e rinnovato Ospedale di Agropoli”.

“La smetta, il Sindaco, di continuare a parlare di responsabilità di questa o quella parte politica – dice Malandrino – il tempo delle chiacchiere sì, questa volta è finito, e non da parte mia, ma da parte di chi, come lui, ne ha fatte tante ed i cittadini ne hanno consapevolezza e cognizione chiara. Mai ha fatto, lui e la sua Amministrazione, oltre che chiacchiere, condite dalla solita arroganza e prepotenza politica ( motivo per il quale probabilmente è rimasto ancor più inascoltato ), azioni serie e concrete a favore del nostro Presidio Ospedaliero”.

“Mai ha profuso per questa battaglia la stessa indomabile energia sviluppata per le tante opere pubbliche a sei zeri da lui tanto magnificate. La gente è abbastanza capace di capire, valutare e giudicare – conclude l’esponente dell’opposizione – Il tempo degli inganni è terminato, il giudizio del popolo sovrano è ormai vicino, in molti, con grande dignità, sapranno rispondere”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Torna alla home