• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Slow Tourism all’Oasi dell’Alento, un convegno sul Cilento come meta di turismo rurale, sostenibile, responsabile

L'appuntamento è in programma sabato 25 marzo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 22 Marzo 2017
Condividi

L’appuntamento è in programma sabato 25 marzo

Evento di presentazione dell’associazione Slow Tourism Campania in Cilento. Sabato 25 marzo presso l’Oasi dell’Alento, a Prignano Cilento, uno dei luoghi simbolo del turismo sostenibile in Campania. Dalle 13.30 è prevista la degustazione dei prodotti cilentani con giro in battello e poi, alle 17.30 presso l’auditorium dell’Oasi,  un convegno dal titolo : Il Cilento meta di turismo rurale, sostenibile, responsabile. Sarà l’occasione per mettere a fuoco le ulteriori potenzialità del territorio in questo settore. Dopo i saluti del Presidente del Consorzio Velia, Franco Chirico, e del Direttore di Cilento Servizi, Silvio Labanca, la parola passerà a Riccardo Ruocco, vicepresidente regionale dell’associazione e a Carlo Scatozza, presidente regionale Slow Tourism.

Sarà poi la volta di Eugenio Gervasio, direttore di Sviluppo Campania, del Vicepresidente della Provincia di Salerno Luca Cerretani e del presidente del parco Nazionale Cilento-Diano ed Alburni Tommaso Pellegrino, le conclusioni saranno affidate a Franco Alfieri, consigliere del presidente De Luca in materia di Agricoltura, Caccia e Pesca. Modera la giornalista Carmela Santi.

Slow Tourism è un’associazione nazionale che promuove il turismo dell’accoglienza in Italia e all’estero. Attraverso un attivo coinvolgimento di viaggiatori, imprenditori turistici e comunità locale, tutela e favorisce la crescita dei territori, anche quelli poco conosciuti, per

renderli destinazioni turistiche di pregio. Slow Tourism invita i viaggiatori a fare turismo lento, sostenibile e responsabile, a scoprire i luoghi rispettandoli; a conoscerli, viverli, assaporarli e nello stesso tempo custodirli in quanto patrimonio di inestimabile valore, ricchezza da salvaguardare per il benessere comune. Slow Tourism è un’associazione senza scopo di lucro. Collabora con le imprese ricettive interessate a rappresentare il territorio e fare del turismo esperienze di incontro e avvicinamento alla cultura locale, migliora la qualità dell’accoglienza e propone percorsi formativi per rendere le città luoghi ospitali e favorire il ritorno dei turisti. L’Associazione fa rete con le persone e le imprese del territorio per valorizzare le tipicità, la storia e la cultura di un luogo.

L’Oasi dell’Alento è situata nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, l’Oasi Fiume Alento è un’area SIC (Sito di Importanza Comunitaria) di 3.024 ettari che comprende gran parte del fiume Alento. Nel complesso è presente una diga in terra che, sbarrando il corso del fiume, origina un lago artificiale di circa 1,7 kmq. Lungo la sponda destra del corso d’acqua si sviluppa l’Oasi naturalistica, costituita da laghetti di importante valore ecologico, che ha lo scopo di contribuire a salvaguardare la ricchezza di biodiversità mediante attività di conservazione. L’integrità dell’habitat naturale dell’Oasi rappresenta ormai da anni un’originale attrattiva per famiglie, scuole e sportivi.

s
TAG:attualitàCilentoCilento Notizieoasi alentoparco del cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

Promozione: Pari per la Calpazio a Montoro, vittoria esterna per la Poseidon

Tris della Poseidon a Palomonte, pareggio casalingo per la Calpazio

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.