Attualità

Tutti in piazza per difendere le strutture sanitarie

Sindacati soddisfatti dell'incontro con il manager dell'Asl Salerno

Filippo Di Pasquale

18 Marzo 2017

Ospedale di Polla

Sindacati soddisfatti dell’incontro con il manager dell’Asl Salerno

POLLA. E’ in corso la manifestazione di protesta in difesa della sanità nel Vallo di Diano. L’appuntamento è organizzato da un gruppo di cittadini convinti che “occorrono fatti concreti subito”, in particolare “ccorrono subito medici ed attrezzature, occorre rafforzare subito l’emergenza e il servizio radiologia carente e di più a breve.

Intanto i sindacati che ieri hanno incontrato il manager dell’Asl Salerno Antonio Giordano. La Uil si è mostrata soddisfatta per l’esito del vertice: “il direttore generale dell’Azienda ha preso una serie di impegni, da esaurirsi nel breve- medio periodo, come l’ampliamento dei locali del pronto soccorso del “Curto” con tanto di radiologia annessa allo stesso, reperire nell’immediato un tecnico di neurofisiopatologia che possa potenziare il servizio ad oggi reso nel nosocomio, avviare le procedure per il concorso di un primario di cardiologia unito ad altri due concorsi di struttura complessa che saranno presto individuate, la tempestiva attivazione di tutti i progetti immediatamente cantierabili per la struttura di Sant’Arsenio, il compimento della ristrutturazione della facciata esterna dei locali per la salute mentale di Sant’Arsenio (in parte già finanziati) e l’apertura del day hospital per la salute mentale a Polla”, fanno sapere.

Interventi che vanno tutti nella direzione auspicata dalla Uil Fpl salernitana. “Tutto ciò incontra il nostro incondizionato favore, confermando ancora una volta l’onestà intellettuale del direttore generale dell’Asl, Antonio Giordano, che continua ad ascoltare le parti sociali facendo proprie le richieste che da esse giungono”, hanno spiegato i componenti della segreteria del sindacato di categoria.

“Riteniamo che essere intervenuti su quella che deve essere la dovuta certezza da parte degli operatori del presidio di Polla di poter garantire in maniera assidua e costante l’assistenza al cittadino utente, si sia rilevata una scelta azzeccata e soprattutto funzionale ad un presidio posto ai confini della provincia e che da solo potrebbe intercettare, se dovutamente sostenuto, circa il 6% di quei 300 milioni di euro di mobilità passiva che tanto stanno a cuore al Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, soprattutto in riferimento alle due patologie maggiormente insistenti nel Vallo di Diano: quella cardiaca e quella oncologica. Non abbiamo ritenuto giusto fare inutili considerazioni sull’individuazione o meno delle varie strutture complesse o dipartimentali, ma abbiamo puntato tutto, avendo un oggettivo riscontro dal direttore generale, su quelle che sono le politiche di reclutamento del personale medico e di comparto, sull’implementazione tecnologica e sull’allocazione di risorse economiche atte a garantire al “Curto” di Polla un ruolo di primo piano nel panorama variegato della sanità pubblica della provincia di Salerno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Torna alla home