In Primo Piano

Amministrative a Capaccio Paestum: «Pagano, D’Angelo, Alfieri e Palumbo: premio Oscar in campo»

“Il sindaco Italo Voza dovrebbe conferirgli la cittadinanza onoraria”

Redazione Infocilento

18 Marzo 2017

“Il sindaco Italo Voza dovrebbe conferirgli la cittadinanza onoraria”

“Son loro la speranza. Sono loro gli attori Oscar di questa campagna elettorale. Sono loro, che tessono la tela della politica nostrana. Dietro di loro, anime morte che camminano, ex Pd, transfughi, comparse nostrane, in attesa di una posizione, di un posto al sole nella prossima amministrazione e i naufraghi della nave Schettino Voza, Sica e Ragni”. Lo denuncia Angelo Quaglia, candidato di svolta civica che critica l’attuale situazione politica che si sta creando in città in vista delle prossime amministrative.

“E’ una strana commedia quella in scena sul palco della politica di Capaccio. I quattro venuti da lontano, quasi come papa Francesco, si sono innamorati del nostro territorio, tutto a un tratto. Non ci fanno mancare niente. Ci stanno coccolando. Un amore a prima vista. Sono loro la panacea dei nostri sogni e delle nostre speranze sopite. Si muovono, entrano nelle case, nei negozi, promettendo cambiamenti e sogni svaniti. Ma che fortunati che siamo. Nessuno avrebbe scommesso una lira, che un giorno, quattro Re Magi, sarebbero scesi dal cielo per rimettere in moto Capaccio, per farebene per dirla alla Palumbo. In un paese devastato dalla nave Schettino. Incapace di rialzarsi, perché non ha più una classe dirigente, non ha amministratori locali capaci, tanto da aspettare quattro Re Magi, per uscire dallo stagno. Per fortuna, è rimasto l’architetto Pagano, da Ponte Barizzo, unico, ad avere a cuore le sorti del Paese, dopo cinque anni di grande impegno nell’amministrazione Schettino, deragliata sugli scogli. E poi, l’impresa D’Angelo da Roccadaspide, il sindaco di Giungano e il sindaco di Agropoli. Che volete di più. Se non ci salvano loro, sarà dura continuare a definirsi cittadini di Capaccio Paestum”.

“Se fossi il sindaco Voza – prosegue Quaglia – gli conferirei, da subito, la “cittadinanza onoraria”. Gli consegnerei le chiavi della Città. Sarebbe un gesto nobile, verso persone che hanno tanto a cuore il futuro del nostro comune. La gente di Capaccio, orgogliosa della sua storia e del suo passato, darà sicuramente loro, la giusta risposta, con il voto. Anche senza di loro, non saremmo emigrati, tutti, verso la Germania o il Regno Unito. Cittadini, non siete, così incapaci e irresponsabili da ricorrere ai quattro Re Magi, per eleggere una vostra classe dirigente e un vostro sindaco. Siano certi, che una nuova colonizzazione di queste nostre terre, non avverrà. I cittadini veri, non la permetteranno”.

“Li ringraziamo, comunque – conclude – per quello che stanno tentando di fare per noi. Capaccio, ha avuto tanti altri momenti bui nella sua storia. E’ riuscita, però, sempre a rialzarsi, senza chiedere aiuti a nessuno. Nemmeno a Loro, re magi del presepe di primavera, venuti da lontano”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Bruno Tierno, nuovo sindaco di Sant’Angelo a Fasanella: “Già a lavoro per il rilancio del paese”

Bruno Tierno ha solo ventiquattro anni, vanta una carriera sportiva da arbitro e studia giurisprudenza, è giovanissimo, ma ha le idee chiare sugli obiettivi da raggiungere per il suo comune

Capaccio Paestum: tanti i politici che hanno festeggiato la vittoria elettorale di Gaetano Paolino. Le interviste

A sostegno di Paolino, il consigliere regionale Andrea Volpe, amministratori di Agropoli, Bellizzi, Giungano, Piaggine e Roccadaspide

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., 18enne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l'ospedale di Battipaglia

A Santa Marina subentra il vicesindaco Virgilio Giudice: a lui la guida dell’amministrazione

Il vicesindaco Virgilio Giudice subentra ora nelle funzioni di guida dell'amministrazione, la maggioranza si mostra coesa e pronta a garantire la continuità dell'azione istituzionale

Contromano in autostrada tra Polla e Atena Lucana: Carabinieri salvano 3 donne e una bambina

Con grande coraggio e sangue freddo, hanno fermato il proprio mezzo di servizio con lampeggianti e sirene attivate per segnalare l’emergenza

Buccino, è il cinquantenne Massimo Baragiano l’uomo travolto da un camion mentre era sul suo trattore

L’uomo era stato trasferito in ospedale ma nonostante i soccorsi non c’è stato nulla da fare

Tragedia a Buccino, trattore travolto da un bilico: muore 50enne

L’uomo è caduto dal trattore su cui si trovava dopo che il mezzo è stato travolto da un bilico

Paura a Roccadaspide, auto si ribalta: la conducente trasferita al “Ruggi” in eliambulanza

L'incidente è avvenuto in località Doglie. La signora stava viaggiando a bordo della sua auto quando il veicolo si è ribaltato

Eboli, scade il contratto rifiuti: costi in crescita, differenziata in calo. Si accende il dibattito in Città

"Il prossimo 30 giugno scade il termine per la gestione del servizio integrato per la gestione dei rifiuti"

Capaccio Paestum, 3.794 voti per Simona Corradino: “Sarà un’opposizione decisa”

L'avvocato Simona Corradino con il 31,29% dei voti, 3.794 voti in totale, ha ottenuto quattro posti nel Consiglio Comunale

San Giovanni a Piro, lo straziante addio a Domenico Magliano, la sorella: “Vola in alto, vola in pace nella tua eterna giovinezza”

Oggi nella chiesa Madre di San Giovanni a Piro l'ultimo saluto a un giovane "solare, garbato e altruista" come tutti l'hanno definito

Torna alla home