Cronaca

Ospedale di Polla: vertice tra comitati, sindacati e dg Asl

Ecco gli impegni assunti dall'azienda sanitaria

Redazione Infocilento

17 Marzo 2017

Ecco gli impegni assunti dall’azienda sanitaria

Si è tenuta oggi una riunione tra il direttore generale dell’ASL Salerno, le organizzazioni sindacali e i comitati cittadini di Polla e Sant’Arsenio, per discutere del futuro dell’ospedale di Polla.

Il direttore generale ha preso degli impegni, da esaurirsi nel breve – medio periodo, rispetto a numerosi punti tra i quali:
• L’ampliamento dei locali del pronto soccorso dell’ospedale di Polla con tanto di radiologia annessa allo stesso;
• L’impegno a reperire nell’immediato un tecnico di neurofisiopatologia che possa potenziare il servizio ad oggi reso nel nosocomio;
• L’avvio delle procedure per il concorso di un primario di cardiologia unito ad altri due concorsi di struttura complessa che saranno presto individuate;
• L’immediata attivazione di tutti i progetti immediatamente cantierabili per la struttura di Santarsenio;
• Il compimento della ristrutturazione della facciata esterna dei locali per la salute mentale di Santarsenio, in parte già finanziati;
• L’attivazione a breve del day hospital per la salute mentale a Polla

“Tali interventi che vanno tutti nella direzione auspicata dalla UIL FPL Salerno e Vallo di Diano – spiegano dal sindacato – incontrano il nostro incondizionato favore, confermando ancora una volta l’onestà intellettuale del direttore generale Giordano che continua ad ascoltare le parti sociali facendo proprie le richieste che da esse giungono. Riteniamo che essere intervenuti su quella che deve essere la dovuta certezza da parte degli operatori del presidio di Polla di poter garantire in maniera assidua e costante l’assistenza al cittadino utente, si sia rilevata una scelta azzeccata e soprattutto funzionale ad un presidio posto ai confini della provincia e che da solo potrebbe intercettare, se dovutamente sostenuto, circa il 6% di quei 300 milioni di mobilità passiva che tanto stanno a cuore al governatore della Campania, soprattutto in riferimento alle due patologie maggiormente insistenti nel Vallo di Diano, ovvero la patologia cardiaca e quella oncologica”.

“Non abbiamo ritenuto giusto fare inutili considerazioni sull’individuazione o meno delle varie strutture complesse o dipartimentali – concludono dalla Uil – ma abbiamo puntato tutto, avendo un oggettivo riscontro dal direttore generale, su quelle che sono le politiche di reclutamento del personale medico e di comparto, sull’implementazione tecnologica e sull’allocazione di risorse economiche atte a garantire al presidio di Polla un ruolo di primo piano nel panorama variegato della sanità pubblica della provincia di Salerno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Incidente sulla “Bussentina”, perde il controllo della moto: centauro ferito gravemente

Le numerose ferite riportate dal 50enne hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso

Incendio tra Ottati e Castelcivita: a domare le fiamme anche Andrea Volpe, consigliere regionale

A domare le fiamme tempestivamente, a mani nude, il Consigliere Regionale Andrea Volpe, arrivato in zona per prendere parte all’evento e il cittadino Mario Ferraro, fratello del Sindaco di Corleto Monforte

Agropoli, vasto incendio sulla collina le Ginestre: si indaga sulle origini del rogo

Ora la zona si presenta come uno scenario di devastazione: ettari di vegetazione sono andati in fumo

Ernesto Rocco

14/08/2025

Incendio a San Giovanni a Piro: fiamme alte sulla costa San Carlo

Procedono da diverse ore e senza sosta le operazioni di spegnimento del rogo

Maggiori controlli dei Carabinieri Forestali per un ferragosto sicuro nel Parco del Cilento

I Carabinieri intensificano i controlli nel Parco nazionale del Cilento per Ferragosto. Prevenzione incendi, tutela ambientale e sicurezza dei turisti.

Ernesto Rocco

14/08/2025

Battipaglia: cava abusiva, scatta il sequestro

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, si sono portati in agro del comune di Battipaglia. Durante tale attività […]

Paura a Roccadaspide: incendio in un’abitazione, ingenti i danni

Tanta paura tra gli abitanti dello stabile e i vicini di casa che hanno temuto il peggio

Ferragosto 2025: Trionfo del turismo nazionale. Due località cilentane tra le mete più ambite

Nel Cilento c'è anche una località che spicca tra le più costose in Italia. Ecco la classifica

Ernesto Rocco

14/08/2025

Incendio ad Agropoli. Fuoco sulla collina delle ginestre

Vasto rogo anche in prossimità delle abitazioni. Distrutti ettari di vegetazione

Ernesto Rocco

13/08/2025

Torna alla home