• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sviluppo della filiera turistica: se ne parla a Roccadaspide

Incontro in programma lunedì 20 marzo

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 16 Marzo 2017
Condividi
Roccadaspide

Incontro in programma lunedì 20 marzo

ROCCADASPIDE. “Le opportunità di sviluppo della filiera culturale e turistica” il tema dell’incontro, fissato per lunedì 20 marzo alle 18 presso l’aula consiliare, organizzato dal Distretto Turistico Cilento-Sele-Tanagro-Vallo di Diano con presidente Carlo Giuliani.

Un appuntamento che spazierà dal partenariato pubblico-privato per la riqualificazione e la rigenerazione urbana alle novità delle “Reti d’Impresa”, dalle opportunità d’investimento del self-employment agli incentivi per piccole e medie imprese di “Cultura Crea” e del “PSR-POR Campania FESR 2014-2020”.

D-Ma cos’è il Distretto e quale ruolo si prefigge?
Presidente Giuliani, R- « Il Distretto nasce dalla esigenza, più volte registrata, di creare delle sinergie tra impresa pubblica e privati. Esso assume un ruolo inteso ad interfacciarsi con i privati, raccogliendo le loro istanze, condividendo le soluzioni con la parte pubblica»

D-A cosa è finalizzato l’appuntamento del prossimo lunedì, 20 marzo?
R- «Mettere al corrente, in particolare, l’imprenditoria del settore turistico delle agevolazioni che si possono avere nell’ambito dei Distretti che spaziano in tre campi: finanziario; amministrativo, fiscale. Nello specifico si possono avere, nell’ambito del Distretto, agevolazioni per l’accesso al credito; determinare, assieme agli Enti, le modalità per il versamento dei tributi, per minimo un triennio; e poiché il Distretto è equiparato alle zone a burocrazia zero che sono le evoluzione delle zone franche urbane, si possono avere una serie di agevolazioni ulteriori e ancora si prevede l’istituzione di sportelli che dovrebbero fare da filtro tra le imprese e gli Enti per, eventualmente, portare avanti dei procedimenti collettivi».
Parteciperanno sindaci, amministratori, imprese, operatori economici, associazioni, esponenti del mondo della cultura

«Abbiamo coinvolto, proprio per questo continuo desiderio di interfacciarsi, le Istituzioni, Salvatore Iannuzzi, Presidente della Comunità del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Luca Cerretani, vicepresidente della Provincia di Salerno, e di Maria Ricchiuti, Sindaco di Novi Velia e consigliere regionale- continua Giuliani- e molti imprenditori locali. Mi piace sottolineare la presenza di Rosario Pingaro, Presidente di Convergenze Spa, una delle maggior aziende di comunicazioni del Sud Italia, e sempre per ribadire l’intesa di aggregazioni di imprenditori cilentani, Federica Agresta, Presidente Rete d’Impresa Mediterranean Experience, oltre che alla presenza di Nello Onorati, Presidente di Sistema Cilento, Egidio Criscuolo, Presidente di Ceo di in Reception. Egidio oltre ad aver lavorato ad una applicazione per la gestione di piccole e medio imprese e strutturato un portale, che a breve sarà on line: Cilento Travel, ha portato avanti una collaborazione molto importante con Travel Appeal conducendo uno studio con motore di intelligenza artificiale sul sentiment, cioè sorta di indice di gradimento degli ospiti nel Cilento, sia inerente i luoghi visitati che le strutture ricettive in cui hanno soggiornato, ebbene è emerso che il nostro punto di forza è proprio la capacità di accoglienza. Dati, che su scala nazionale, hanno avuto un forte appeal da parte degli ospiti. Siamo risultati eccellenti nell’ospitalità e dunque e dobbiamo agire su altri elementi, tipo infrastrutture e via dicendo»

L’incontro si aprirà con i saluti istituzionali del Sindaco di Roccadaspide, Gabriele Iuliano, e del vicesindaco Girolamo Auricchio, Presidente dell’Associazione “Valli del Cilento interno”.

Coordinerà i lavori Vincenzo Marrazzo, Presidente dei Distretti Turistici della Regione Campania.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:attualitàCilentoCilento Notizieroccadaspideroccadaspide notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Brancaccio e Marzano

Vallo della Lucania: gli studenti del Parmenide mettono in scena Shakespeare

Non solo una messa in scena ma un viaggio nell'opera, dallo studio…

Defibrillatore

Un fumetto per salvare vite: l’idea del dottor Giuseppe Colangelo per diffondere la cultura della cardioprotezione

Il progetto mira a sensibilizzare cittadini, istituzioni e comunità sull’importanza di rendere…

James Senese

Il mondo della musica piange James Senese: nel Cilento il suo ultimo concerto

È morto a 80 anni James Senese, fondatore dei Napoli Centrale e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.