Attualità

Sviluppo della filiera turistica: se ne parla a Roccadaspide

Incontro in programma lunedì 20 marzo

Katiuscia Stio

16 Marzo 2017

Roccadaspide

Incontro in programma lunedì 20 marzo

ROCCADASPIDE. “Le opportunità di sviluppo della filiera culturale e turistica” il tema dell’incontro, fissato per lunedì 20 marzo alle 18 presso l’aula consiliare, organizzato dal Distretto Turistico Cilento-Sele-Tanagro-Vallo di Diano con presidente Carlo Giuliani.

Un appuntamento che spazierà dal partenariato pubblico-privato per la riqualificazione e la rigenerazione urbana alle novità delle “Reti d’Impresa”, dalle opportunità d’investimento del self-employment agli incentivi per piccole e medie imprese di “Cultura Crea” e del “PSR-POR Campania FESR 2014-2020”.

D-Ma cos’è il Distretto e quale ruolo si prefigge?
Presidente Giuliani, R- « Il Distretto nasce dalla esigenza, più volte registrata, di creare delle sinergie tra impresa pubblica e privati. Esso assume un ruolo inteso ad interfacciarsi con i privati, raccogliendo le loro istanze, condividendo le soluzioni con la parte pubblica»

D-A cosa è finalizzato l’appuntamento del prossimo lunedì, 20 marzo?
R- «Mettere al corrente, in particolare, l’imprenditoria del settore turistico delle agevolazioni che si possono avere nell’ambito dei Distretti che spaziano in tre campi: finanziario; amministrativo, fiscale. Nello specifico si possono avere, nell’ambito del Distretto, agevolazioni per l’accesso al credito; determinare, assieme agli Enti, le modalità per il versamento dei tributi, per minimo un triennio; e poiché il Distretto è equiparato alle zone a burocrazia zero che sono le evoluzione delle zone franche urbane, si possono avere una serie di agevolazioni ulteriori e ancora si prevede l’istituzione di sportelli che dovrebbero fare da filtro tra le imprese e gli Enti per, eventualmente, portare avanti dei procedimenti collettivi».
Parteciperanno sindaci, amministratori, imprese, operatori economici, associazioni, esponenti del mondo della cultura

«Abbiamo coinvolto, proprio per questo continuo desiderio di interfacciarsi, le Istituzioni, Salvatore Iannuzzi, Presidente della Comunità del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Luca Cerretani, vicepresidente della Provincia di Salerno, e di Maria Ricchiuti, Sindaco di Novi Velia e consigliere regionale- continua Giuliani- e molti imprenditori locali. Mi piace sottolineare la presenza di Rosario Pingaro, Presidente di Convergenze Spa, una delle maggior aziende di comunicazioni del Sud Italia, e sempre per ribadire l’intesa di aggregazioni di imprenditori cilentani, Federica Agresta, Presidente Rete d’Impresa Mediterranean Experience, oltre che alla presenza di Nello Onorati, Presidente di Sistema Cilento, Egidio Criscuolo, Presidente di Ceo di in Reception. Egidio oltre ad aver lavorato ad una applicazione per la gestione di piccole e medio imprese e strutturato un portale, che a breve sarà on line: Cilento Travel, ha portato avanti una collaborazione molto importante con Travel Appeal conducendo uno studio con motore di intelligenza artificiale sul sentiment, cioè sorta di indice di gradimento degli ospiti nel Cilento, sia inerente i luoghi visitati che le strutture ricettive in cui hanno soggiornato, ebbene è emerso che il nostro punto di forza è proprio la capacità di accoglienza. Dati, che su scala nazionale, hanno avuto un forte appeal da parte degli ospiti. Siamo risultati eccellenti nell’ospitalità e dunque e dobbiamo agire su altri elementi, tipo infrastrutture e via dicendo»

L’incontro si aprirà con i saluti istituzionali del Sindaco di Roccadaspide, Gabriele Iuliano, e del vicesindaco Girolamo Auricchio, Presidente dell’Associazione “Valli del Cilento interno”.

Coordinerà i lavori Vincenzo Marrazzo, Presidente dei Distretti Turistici della Regione Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Torna alla home