Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Il Cilento tra le mete più amate dai turisti secondo Travel Appeal
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il Cilento tra le mete più amate dai turisti secondo Travel Appeal

Ascea e Agropoli in testa come indice di gradimento dei turisti in Cilento. Ecco tutti i dati

A cura di Debora Scotellaro
Pubblicato il 14 Marzo 2017
Condividi

Ascea e Agropoli in testa come indice di gradimento

Il 3 marzo scorso, in occasione dell’evento Turismo Digitale, ad Ascea Marina presso la Fondazione Alario, è stata presentata “Cilento Destinazione Digitale”, la più grande indagine del turismo nel Cilento. L’analisi realizzata da Travel Appeal, si è basata sulle recensioni lasciate dai turisti su TripAdvisor, Booking.com, Expedia, Facebook, Google, Hotels.com, Venere.com, Agoda, Zoover e HolidayCheck.

La ricerca ha riguardato tutte le recensioni in merito alle strutture ricettive del Cilento rilasciate nel corso del 2016 e ha messo in luce quanto questo territorio sia realmente apprezzato dai turisti. I risultati dello studio hanno svelato un alto gradimento da parte dei turisti,infatti il sentiment positivo delle strutture alberghiere e extra-alberghiere è superiore alla media Italiana e Cilento ha fatto registrare un sentiment positivo generale dell’86,8%.

Sono stati analizzati tutti i comuni della costa del Cilento, tra le prime posizioni per sentiment positivo si sono classificati Ascea, Agropoli al secondo posto, Montecorice e Vallo della Lucania al terzo posto.

Dall’indagine risultano più apprezzati nel Cilento le case vacanze, i Bed and Breakfast e gli agriturismi, rispetto al comparto alberghiero. Ad oggi, grazie alla ricerca effettuata da Travel Appeal, siamo in grado di risalire al tipo di turista che visita il Cilento.Secondo i dati in prevalenza gli ospiti che giungono nel Cilento dichiarano di viaggiare in coppia, molti viaggiano in famiglia e il restante viaggiano con amici o da soli e per lavoro.Secondo l’indice di gradimento gli ospiti più soddisfatti risultano gli inglesi, seguiti dagli italiani e dagli svizzeri, le categorie più apprezzate sono l’accoglienza, la posizione e la pulizia.

Dallo studio svolto si evince che la maggioranza delle recensioni risalgono al periodo estivo, per cui è tra luglio e settembre che la destinazione registra una maggiore affluenza di turisti. In sostanza un’indagine di di questo tipo risulta utile al fine di conoscere e migliorare le dinamiche del turismo nel Cilento.

Clicca qui per il Report completo

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image