Attualità

Cilento: innovativo Road show per il turismo “Convivium4Tourism”

5 appuntamenti itineranti che si terranno dal 10 al 29 marzo da Paestum a Villammare.

Comunicato Stampa

9 Marzo 2017

5 appuntamenti itineranti che si terranno dal 10 al 29 marzo da Paestum a Villammare.

Mediterranean Experience, la rete di impresa nata nel 2015, continua la sua azione innovativa per il turismo. Tra gli obiettivi: miglioramento qualitativo dell’ospitalità e dei servizi, rafforzamento della competitività, qualificazione delle risorse umane, allungamento della stagionalità. Nell’ intento di ridisegnare l’offerta turistica con il coinvolgimento di tutti gli stakeholders del territorio, la rete ha promosso il road show “Convivium4Tourism – Aperitivi per il Turismo” : cinque appuntamenti per condividere nuove idee, esperienze e progetti.

«E’ necessario che il Cilento sappia costruire il proprio percorso di crescita, in maniera organica e condivisa, onde evitare che diventi terra di conquista, perdendo un’importante occasione di sviluppo globale e complessivo – spiega Maria Federica Agresta, presidente di Mediterranean Experience – E’ un momento utile e importante per rimboccarsi le maniche e contribuire con la propria piccola ma fondamentale parte. Per questo incontreremo gli operatori e tutti coloro che vogliono dare il proprio contributo in occasione del Convivium4Tourism».

Cinque appuntamenti per consolidare relazioni e condividere soluzioni concrete con tutti gli attori del turismo. Il primo, venerdì 10 marzo alle 17.30 in P.zza Luigi Guercio a Santa Maria di Castellabate. «Il Cilento, che soffre di una scarsa riconoscibilità del proprio Brand, necessita di iniziative di supporto alla sua affermazione e, attraverso l’implementazione di nuovi servizi e l’articolazione di una offerta completa, la rete può indirettamente promuovere il Cilento quale nuova destinazione, in linea con le strategie nazionali e regionali », spiega Agresta.

Mediterranean Experience ha già messo in campo progettualità funzionali al miglioramento dell’offerta turistica. Come Cilento Shuttle, un servizio di trasporto ed accoglienza che collega Salerno e Capodochino al Cilento a partire da 10 euro a persona a tratta, senza alcun onere per la struttura ricettiva, se non quello di prenotare il servizio. Un progetto ambizioso, frutto della partnership con Infante Viaggi, ed un servizio completamente privato, che non ha avuto alcun tipo di finanziamento pubblico. «Si tratta della dimostrazione che gli imprenditori, insieme, possono trovare soluzioni incisive e concrete», aggiunge Agresta. Nel solco condiviso della promozione in chiave esperienziale del territorio, nasce, invece, il progetto Catalogo delle esperienze; ancora, per elevare le competenze professionali nel settore, è stato avviato un vero e proprio programma formativo rivolto agli imprenditori turistici.

Mediterranean Experience ha nel suo DNA territorio ed innovazione; ecco perché ha inteso condividere alcune le progettualità con significative esperienze di start up locali.

Santa Maria di Castellabate, la prima tappa; seguiranno quelle di Paestum (15 marzo ore 17.30, La Dispensa), di Villammare (18 marzo ore 11.00, P.zza Maria Ss Porto Salvo), di Marina di Camerota (24 marzo ore 17.30, Hotel La Scogliera) e di Cannicchio (29 marzo ore 17.30, Villa Cannicchio) .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Torna alla home