Attualità

MIdA e Regione Campania insieme all’ITB di Berlino con il progetto Divertimento

Nella mattinata incontro con il Ministro dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo Franceschini

Comunicato Stampa

8 Marzo 2017

Nella mattinata incontro con il Ministro dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo Franceschini

InfoCilento - Canale 79

Da oggi e fino al 12 marzo la Fondazione MIdA sarà presente con la Regione Campania alla prestigiosa fiera del turismo ITB di Berlino per promuovere le Grotte di Pertosa-Auletta e i musei MIdA insieme alle bellezze del Sud Italia sul mercato turistico internazionale attraverso il progetto Divertimento.

Nel corso della mattinata, il presidente della Fondazione MIdA, Francescantonio D’Orilia, ha incontrato il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, che, insieme ai vertici dell’ ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, ha presentato al Padiglione Italia il Piano Strategico del Turismo 2017-2022 e la promozione internazionale del Paese. Il Piano ha tra i propri obiettivi il rinnovamento e l’ampliamento dell’offerta turistica, la valorizzazione di nuove mete (borghi italiani) e la creazione di occupazione.

Nel pomeriggio, invece, alle ore 15.00, il presidente D’Orilia ha partecipato con la Regione Campania, rappresentata da Nicola Oddati, e il Comune di Padula, con il consigliere Settimio Rienzo, alla conferenza stampa di presentazione del progetto “Divertimento”, finanziato dall’Unione Europea, nell’ambito del programma COSME, e sostenuto dall’assessore al Turismo della Regione Campania, Corrado Matera. La conferenza stampa è stata introdotta da Aldo Russo, ideatore del progetto. All’incontro ha preso parte, tra gli altri, l’ambasciatore italiano a Berlino, Pietro Benassi, che ha apprezzato particolarmente il progetto.

Con il progetto, ideato dalla Società Unicity, sono stati realizzati alcuni strumenti di promozione che, per l’Italia, riguardano un percorso “alla ricerca del Mito” in alcune località del Sud. Si tratta di dieci località, due delle quali in Campania: Pertosa-Auletta, con le affascinanti grotte, e Padula, con l’incantevole certosa.

“Abbiamo partecipato con entusiasmo a questa proficua giornata – ha dichiarato D’Orilia – che ci ha regalato momenti di dialogo sulle strategie di promozione turistica con prestigiosi interlocutori, sia istituzionali come il Ministro Franceschini, i vertici dell’Enit e la Regione Campania, sia del mercato turistico, tour operator ed esperti del settore. In particolare, siamo fieri di aver partecipato quest’anno all’ITB con un progetto (ndr. Divertimento) che mette in pratica la nostra idea di operare in sinergia per promuovere non solo singole bellezze ma un itinerario più completo, che metta in rete più mete e offra al turista la possibilità di godersi un viaggio autentico e originale. Il progetto Divertimento con la Regione Campania lavora in questa direzione e noi siamo contenti di farne parte”.

Uno degli strumenti di promozione presentato a Berlino è l’ebook interattivo “Eurothentica” che concretizza una modalità di approccio al turismo “inusuale”, ma, proprio per questo, capace di raggiungere un pubblico diverso da quello tradizionale.

L’eBook valorizza l’autenticità della cultura italiana, lontano dai territori già battuti e noti, in modo da incrementare l’esperienza culturale attraverso storie, miti, tradizioni. Viaggiando attraverso le dieci località, sono stati raccolti un nuovo sentire e nuovi sapori, cercando di riempire il vuoto lasciato da Goethe che, navigando da Napoli a Palermo, tagliò fuori una delle parti d’Italia più antica e ricca di storie, di tradizioni, di cultura.

La rappresentazione del mito, all’interno dell’eBook, è arricchita con testi, immagini, animazioni, audiovisivi, immaginari esattamente come il mito suggerisce. Il filo rosso sulla mappa del progetto DIVERTIMENTO unisce le dieci località nell’Italia del Sud come perle in una collana, un viaggio lungo un unico percorso usando la fantasia come carburante.

Da oggi fino al 12 marzo, all’ITB di Berlino, saranno 187 i Paesi rappresentati, per un totale di 10mila espositori, che presenteranno le loro proposte per i viaggi adventure ed ecologici, all’insegna di un turismo socialmente responsabile, tema prescelto per l’edizione 2017 della fiera.

Altre informazioni sul progetto sono disponibili sul sito

http://divertimentoenterprise.eu/

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

Torna alla home