• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento, spaccio di stupefacenti: in sedici rinviati a giudizio

L'operazione permise di individuare una rete di pusher che operava sul territorio

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 8 Marzo 2017
Condividi
Tribunale

L’operazione permise di individuare una rete di pusher che operava sul territorio

VALLO DELLA LUCANIA. Sedici persone sono state rinviate a giudizio a margine dell’udienza preliminare dai giudici del Tribunale di Salerno. L’accusa è, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti.

Gli arresti risalgono al dicembre del 2015 quando i carabinieri avviarono una vasta operazione su tutto il comprensorio cilentano che vide coinvolte 24 persone. Di queste tre hanno chiesto il patteggiamento, altre tre sono state assolte dopo il rito abbreviato, per una minorenne la posizione è stata stralciata davanti al tribunale dei minori. Per gli altri il gup, Donatella Mancini, ha deciso il processo che prenderà il via il prossimo 22 giugno, presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Alla sbarra Angelo Feoli, 22 anni, Michele Iannotta, 21enne, Gaetano Maiuri e Marco Vitiello di 22 anni, Dario Viaggi 24enne, Carmine Passannante, 31enne, tutti di Vallo della Lucania. Gianluca Sanna, 30enne anche lui di Vallo ma residente a San Teodoro (Nu). Stefano Maiuri, 24enne, Maurizio Cerbone, 51enne entrambi di Castelnuovo Cilento e già noti alle forze dell’ordine. Rinvio a giudizio anche per Massimo Gallo, 41 anni, Antonio Petillo, 22 anni, Alfredo Malito , Giuseppe Cammarano e Teresa Maiuri di Ascea. Il collegio sarà presieduto dal presidente del Tribunale Gaetano De Luca.

La rete dei pusher gestita principalmente da giovani spacciatori operava tra Vallo della Lucania, Castelnuovo Cilento e Ascea. I carichi di droga, cocaina, eroina, hashish e marijuana, arrivavano dall’hinterland napoletano, zone di Scampia e Marano sotto il controllo del clan camorristico Amato – Pagano, dove risiedevano due degli imputati.

TAG:asceaascea notiziecastelnuovo cilentocastelnuovo cilento notizieCilentoCilento Notiziedrogapushervallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Campania: in arrivo scuolabus ecologici, beneficiari anche i centri di Cilento, Diano e Alburni

Un'iniziativa che punta a rinnovare il trasporto scolastico regionale in modo sostenibile.…

Incidente sulla Bussentina: lutto per la morte di Saverio e Antonietta

Ieri l’ennesimo incidente, due vite spezzate sulla Bussentina

Cristofoto Colombo

Almanacco del 12 Ottobre: Cristoforo Colombo scoprì l’America

Il 12 Ottobre segna la scoperta dell’America, l’inizio dell’Oktoberfest e la nascita…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.