Attualità

Grande Progetto Messa in Sicurezza Fiume Sele: indetta Conferenza dei Servizi

Sindaco Voza: “Questo progetto sarà uno degli interventi cardine nella prima fase del mio secondo mandato”

Comunicato Stampa

4 Marzo 2017

Sindaco Voza: “Questo progetto sarà uno degli interventi cardine nella prima fase del mio secondo mandato”

Con prot. n. 8630 del 3 marzo 2017, il Responsabile dell’Area IV Pianificazione Urbanistica e Tutela del Territorio del Comune di Capaccio Paestum, architetto Rodolfo Sabelli, ha inviato alle Amministrazioni e ai soggetti che per legge devono intervenire nel procedimento Avviso di indizione di Conferenza di Servizi decisoria, ex art. 14, c. 2, legge n. 241/1990 in forma semplificata in modalità asincrona relativa al progetto “Regolarizzazione confluenza fiumi Sele, Calore Lucano – Adeguamento e sistemazione degli argini esistenti sul fiume Sele”.

Costo dell’intervento euro 14.584.524,00. Il procedimento è utile per acquisire pareri, intese, concerti, nulla osta o altri atti di assenso sul progetto definitivo in questione. Il Comune di Capaccio Pæstum ha preliminarmente acquisito il parere favorevole della competente Commissione Locale per il Paesaggio in data 21/02/2017. Alla Regione Campania è richiesta l’adesione alla proposta di accordo di programma per l’attuazione dell’intervento oltre che il parere della competente sezione provinciale del Genio Civile e quello degli ulteriori uffici che detengono competenze; alla Provincia di Salerno sono richieste le determinazioni dell’ufficio competente in materia di viabilità (alla luce delle note problematiche riscontrate in corrispondenza dell’attraversamento carrabile della SP 43 al rio Ciorlitto) oltre quelle degli ulteriori uffici che detengono competenze; al Comune di Eboli è richiesto di esprimersi sulla proposta di accordo di programma di cui alla delibera del consiglio comunale di Capaccio Pæstum n. 23 del 10/04/2015, ovvero di integrare la proposta di Accordo di programma sottoposta alla Regione Campania e di inoltrare il progetto in esame alla propria Commissione Locale per il Paesaggio per l’acquisizione del parere di competenza. Giovedì 01/06/2017 ore 12:00 è fissato il termine perentorio entro il quale le amministrazioni coinvolte devono rendere, all’ente procedente, le proprie determinazioni relative alla decisione oggetto della Conferenza. Qualora la conferenza non giunga ad univoca determinazione, per lunedì 12/06/2017 ore 10:30 si terrà l’eventuale riunione in modalità sincrona (ex art. 14‐ ter, legge n. 241/1990). La sede prescelta è presso gli uffici dell’Area IV del Comune di Capaccio Pæstum in via Vittorio Emanuele, 1 – 84047 Capaccio Pæstum.
“Questo è un altro importantissimo risultato che la nostra Amministrazione Comunale ha ottenuto – dichiara il Sindaco di Capaccio Paestum dottor Italo Voza. Gli interventi in questione riguardano la sicurezza del territorio e della popolazione, la salvaguardia dell’agricoltura e dell’imprenditoria. Abbiamo perseguito per lungo tempo questo obiettivo e grazie al nostro impegno, al supporto dei cittadini e della locale associazione Difesa del Territorio e alla sinergia tra gli enti coinvolti abbiamo raggiunto il risultato. Abbiamo ora tempi certi per pareri e determinazioni dei soggetti interessati. Siamo già nella fase operativa. Questo progetto sarà uno degli interventi cardine nella prima fase del mio secondo mandato da Sindaco di Capaccio Paestum”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Torna alla home