• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: nuova adesione alla Fondazione Montagne Italia

Un accordo per perseguire azioni di crescita e sviluppo sostenibile

A cura di Gennaro Maiorano
Pubblicato il 26 Febbraio 2017
Condividi

Un accordo per perseguire azioni di crescita e sviluppo sostenibile

SALENTO. Cresce il numero dei comuni che hanno deciso di aderire alla Fondazione Montagne Italia. Si tratta di uno strumento operativo a cui Federbim e Uncem hanno dato vita nel 2014 mettendo insieme patrimonio, risorse, competenze e reti territoriali. Esso ha l’obbiettivo di “Perseguire ogni azione diretta a favorire la crescita e lo sviluppo sostenibile delle aree montane italiane”.

Diversi comuni stanno aderendo alla Fondazione per mettere in atto progetti di sviluppo, di formazione e di ricerca sul territorio. Nel Cilento lo hanno già fatto Perito, Sessa Cilento, Cuccaro Vetere ed ora anche Salento, individuato per realizzare azioni ed interventi nel quadro complessivo di uno sviluppo territoriale volto alla realizzazione di “Green Communities”. L’ente si avvarrà del supporto scientifico e tecnico della fondazione. L’obiettivo è quello di porre in essere azioni per lo sviluppo del territorio, la valorizzazione del patrimonio naturale ed ambientale. la tutela dei beni architettonici e paesaggistici. La FMI, in tal senso, offrirà collaborazione e assistenza nell’attività di progettazione e realizzazione delle varie iniziative.

s
TAG:CilentoCilento Notiziefondazione montagne italiasalentosalento notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Aula scolastica

Stop al taglio di 23 scuole: la Campania vince il ricorso contro il Ministero dell’Istruzione

La Regione Campania vince al TAR contro il Ministero dell'Istruzione sul ridimensionamento…

Prevenzione donna

Il 25 ottobre ad Agropoli un incontro per la prevenzione delle malattie femminili

Appuntamento sabato 25 ottobre, in occasione del mese internazionale dedicato alla prevenzione…

Movida “rumorosa” a Vallo della Lucania: Miraldi: “Serve equilibrio tra le parti”. Parola ai cittadini

Al centro delle polemiche, la musica diffusa nei fine settimana, ritenuta da…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.