In Primo Piano

Ancora polemiche sui migranti: accuse al “sindaco camaleonte”

Chieste spiegazioni sull'adesione allo Sprar

Katiuscia Stio

26 Febbraio 2017

Chieste spiegazioni sull’adesione allo Sprar

OTTATI. Questione migranti. Il gruppo consiliare di opposizione, Ottati è tuo, scrive una lettera aperta al sindaco “camaleonte” Eduardo Doddato. Il primo cittadino, mesi fa, aveva espresso parere negativo circa la possibilità di accogliere migranti in paese salvo poi, notizia di settimana scorsa, voler aderire al progetto S.P.R.A.R. ( Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo Rifugiati).

Con un esilarante incipit, che ricorda la famosa lettera di Totò e Peppino ne il film “Malafemmina” « con questa lettera veniamo a dirVi », il gruppo di opposizione chiede spiegazioni al sindaco “camaleonte” che da “brigante”, riferito al comitato “I briganti del Parco” che doveva scongiurare ed eliminare il problema dei cinghiali, si è trasformato in “emigrante” per occuparsi del tema sociale dell’accoglienza migranti. « Visto il periodo si potrebbe pensare ad uno scherzo di Carnevale, ma purtroppo la realtà che si prospetta è tutt’altro che allegra» si legge nella lettera aperta. La minoranza, capeggiata da Nicola Guadagno, pone in rassegna una serie di problematiche che hanno attanagliato il territorio senza mai essere state risolte e che tutt’ora esasperano i cittadini. Si passa dalla questione viabilità negata, all’ospedale di Roccadaspide in rischio chiusura-ridimensionamento, trasporti pubblici, disoccupazione, speranze disattese. Nella lettera si legge la posizione di Biagio Marino, consigliere di maggioranza, che invitava l’amministrazione a risolvere prima le emergenze già esistenti invece di disperdere energie su temi altri. Il gruppo di opposizione termina con l’augurio che almeno venga rispettata la decisione della maggioranza di “aver fatto richiesta” di nuclei familiari, per ripopolare la cittadinanza ed incrementare il tessuto sociale, e non dover fare poi i conti con adulti e minori non accompagnati che richiederebbero una preparazione sociale all’accoglienza diversa.

«Ci auguriamo che non succede anche ad Ottati, come sempre più spesso accade, che coloro i quali dovrebbero tutelare i deboli ci lucrano sopra: gli immigrati diventano una filiera di affari, il volontario una scusa, l’accoglienza una speculazione senza fine… »

migranti_ottati

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Incidente sulla “Bussentina”, perde il controllo della moto: centauro ferito gravemente

Le numerose ferite riportate dal 50enne hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso

Incendio tra Ottati e Castelcivita: a domare le fiamme anche Andrea Volpe, consigliere regionale

A domare le fiamme tempestivamente, a mani nude, il Consigliere Regionale Andrea Volpe, arrivato in zona per prendere parte all’evento e il cittadino Mario Ferraro, fratello del Sindaco di Corleto Monforte

Agropoli, vasto incendio sulla collina le Ginestre: si indaga sulle origini del rogo

Ora la zona si presenta come uno scenario di devastazione: ettari di vegetazione sono andati in fumo

Ernesto Rocco

14/08/2025

Incendio a San Giovanni a Piro: fiamme alte sulla costa San Carlo

Procedono da diverse ore e senza sosta le operazioni di spegnimento del rogo

Maggiori controlli dei Carabinieri Forestali per un ferragosto sicuro nel Parco del Cilento

I Carabinieri intensificano i controlli nel Parco nazionale del Cilento per Ferragosto. Prevenzione incendi, tutela ambientale e sicurezza dei turisti.

Ernesto Rocco

14/08/2025

Paura a Roccadaspide: incendio in un’abitazione, ingenti i danni

Tanta paura tra gli abitanti dello stabile e i vicini di casa che hanno temuto il peggio

Ferragosto 2025: Trionfo del turismo nazionale. Due località cilentane tra le mete più ambite

Nel Cilento c'è anche una località che spicca tra le più costose in Italia. Ecco la classifica

Ernesto Rocco

14/08/2025

Incendio ad Agropoli. Fuoco sulla collina delle ginestre

Vasto rogo anche in prossimità delle abitazioni. Distrutti ettari di vegetazione

Ernesto Rocco

13/08/2025

Cicerale: appello a donare il sangue per l’ operaio ferito in fabbrica

L’uomo ferito a causa di una esplosione in uno stabilimento. Appello del Comune

Ernesto Rocco

13/08/2025

Torna alla home