• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ancora polemiche sui migranti: accuse al “sindaco camaleonte”

Chieste spiegazioni sull'adesione allo Sprar

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 26 Febbraio 2017
Condividi

Chieste spiegazioni sull’adesione allo Sprar

OTTATI. Questione migranti. Il gruppo consiliare di opposizione, Ottati è tuo, scrive una lettera aperta al sindaco “camaleonte” Eduardo Doddato. Il primo cittadino, mesi fa, aveva espresso parere negativo circa la possibilità di accogliere migranti in paese salvo poi, notizia di settimana scorsa, voler aderire al progetto S.P.R.A.R. ( Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo Rifugiati).

Con un esilarante incipit, che ricorda la famosa lettera di Totò e Peppino ne il film “Malafemmina” « con questa lettera veniamo a dirVi », il gruppo di opposizione chiede spiegazioni al sindaco “camaleonte” che da “brigante”, riferito al comitato “I briganti del Parco” che doveva scongiurare ed eliminare il problema dei cinghiali, si è trasformato in “emigrante” per occuparsi del tema sociale dell’accoglienza migranti. « Visto il periodo si potrebbe pensare ad uno scherzo di Carnevale, ma purtroppo la realtà che si prospetta è tutt’altro che allegra» si legge nella lettera aperta. La minoranza, capeggiata da Nicola Guadagno, pone in rassegna una serie di problematiche che hanno attanagliato il territorio senza mai essere state risolte e che tutt’ora esasperano i cittadini. Si passa dalla questione viabilità negata, all’ospedale di Roccadaspide in rischio chiusura-ridimensionamento, trasporti pubblici, disoccupazione, speranze disattese. Nella lettera si legge la posizione di Biagio Marino, consigliere di maggioranza, che invitava l’amministrazione a risolvere prima le emergenze già esistenti invece di disperdere energie su temi altri. Il gruppo di opposizione termina con l’augurio che almeno venga rispettata la decisione della maggioranza di “aver fatto richiesta” di nuclei familiari, per ripopolare la cittadinanza ed incrementare il tessuto sociale, e non dover fare poi i conti con adulti e minori non accompagnati che richiederebbero una preparazione sociale all’accoglienza diversa.

«Ci auguriamo che non succede anche ad Ottati, come sempre più spesso accade, che coloro i quali dovrebbero tutelare i deboli ci lucrano sopra: gli immigrati diventano una filiera di affari, il volontario una scusa, l’accoglienza una speculazione senza fine… »

migranti_ottati

s
TAG:alburnieduardo doddatoottatiottati notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Tribunale Vallo

Stella Cilento: al via un progetto di reinserimento sociale con i lavori di pubblica utilità

Le attività si svolgeranno a titolo gratuito per una durata minima di…

Pasquale Di Luccio

Capaccio Paestum, si ribaltò con il trattore il 26 maggio: morto Pasquale Di Luccio

Pasquale è deceduto poche ore fa lasciando la comunità di Capaccio Paestum…

A Vallo della Lucania il dialogo tra fede, ambiente e speranza: dieci anni di “Laudato Sì”

Un incontro con studenti, rappresentanti delle istituzioni e testimoni dell’impegno ambientale

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.