• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pesca selvaggia nel Cilento, un emendamento a tutela del comparto alla legge sulle Aree Protette

La questione è in discussione in commissione ambiente

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 24 Febbraio 2017
Condividi
Pesca sportiva

La questione è in discussione in commissione ambiente

“Avevo promesso ai pescatori del Cilento, nel corso del consiglio monotematico del direttivo del Parco del Cilento a Castellabate, il mio impegno personale con l’obiettivo di individuare la strada migliore per introdurre dei vincoli specifici a tutela delle nostre coste e della piccola pesca. L’ho fatto, presentando un emendamento alla legge sulle aree protette che è attualmente in discussione in Commissione Ambiente. A quella vuota e parolaia preferisco la politica del fare”. La parlamentare cilentana del Pd, Sabrina Capozzolo, continua così la sua battaglia al fianco dei pescatori del Cilento che ormai da mesi denunciano un fenomeno di pesca “selvaggia” nei mari del Cilento a causa della presenza di una grossa imbarcazione, tecnicamente definita volante monobarca, in grado di pescare enormi quantità di pesce, riducendo di fatto gli stock ittici e causando notevoli difficoltà ai piccoli pescatori della costa a sud di Salerno.

“C’è bisogno di una regolamentazione chiara, per cui questo emendamento, – spiega la deputata agropolese – inserisce tra le competenze del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la definizione e lo svolgimento delle attività di pesca e di acquacoltura. In questo modo, sarà l’Ente Parco a decidere i soggetti abilitati alla pesca, in quali aree potranno pescare e con quali tecniche”. La parlamentare Pd, quindi, conclude: “La pesca è una delle principali fonti di reddito per le comunità cilentane, poiché intere famiglie vivono di questo mestiere tramandato da padre in figlio. Credo che sia giusto e doveroso da parte della politica fare ogni sforzo possibile per aiutare concretamente queste famiglie e allo stesso tempo tutelare il nostro mare, salvaguardando, con ragionevolezza, i livelli dovuti degli stock ittici. Dobbiamo trovare il giusto compromesso tra le diverse esigenze, impedendo sbilanciamenti verso la parte economicamente più forte. Su questo terreno di ragionevolezza e di buon senso mi sono attivata. I pescatori cilentani non devono essere lasciati soli. Io ci sono e ci sarò sempre, con concretezza ed umiltà, per la tutela del nostro mare, del nostro Cilento, della nostra, della mia, gente”.

Nella giornata di ieri già la Commissione Europea, sollecitato dall’eurodeputato Nicola Caputo, era intervenuto sulla questione.

s
TAG:attualitàcastellabateCilentoCilento Notizienicola caputopescaSabrina Capozzolo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Casa di Comunità

Una nuova casa di comunità per Centola

Un investimento da 2 milioni di euro per rafforzare i servizi sanitari…

Salerno: “Che ponte di ognissanti sarà?” Parola all’assessore al turismo Alessandro Ferrara

Ecco le dichiarazioni dell'assessore Ferrara ai microfoni di InfoCilento

Scavi archeologici

Montesano sulla Marcellana, ripartono gli scavi archeologici. Il sindaco: “Raccontiamo le nostre origini per costruire il futuro”

L’obiettivo è duplice: scoprire nuove testimonianze sulle origini di Montesano e, al…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.