Eventi

Nuovo video per la band i Poterico: un omaggio al Cilento e alle sue bellezze

La band omaggia il Cilento e le sue bellezze

Antonella Agresti

24 Febbraio 2017

Ecco il singolo “Paestum”

TRENTINARA. I Poterico presentano il video del nuovo singolo “ Paestum ”. Il quartetto di giovani musicisti formato da Giovanni D’Angelo, Giuseppe Daniele, Antonio De Leo e Mauro Migliorino continua ad infiammare di flamenco-rock il panorama musicale locale e questa volta, a fare da sfondo, è la maestosa scenografia dei templi di Paestum. Non è la prima volta che  I Poterico omaggiano la propria terra, e non sarà nemmeno l’ultima.

Lo scorso anno la band aveva lanciato il videoclip di “Area 30 ”, il brano dedicato al paese d’origine, Trentinara. La band conta di realizzare in tutto una decina di video abbinati ad altrettante località cilentane. La prossima estate, inoltre, uscirà l’album che conterrà tutti i brani. Intanto il video di “ Paestum ” comincia a riscuotere consensi in rete, e non solo.  Tra le comparse che hanno preso parte alle riprese, quattro ballerine (Roberta Alessio, Teresa Cirillo, Adriana Di Pasca e Martina Pinto) che hanno danzato all’ombra dei templi aggiungendo suggestione ad un’atmosfera già particolare di per sé creata dal connubio tra antico e moderno. I Poterico, oltre agli sponsor e a quanti hanno contribuito a vario titolo alla realizzazione del video, hanno espresso il proprio ringraziamento al direttore del Parco Archeologico di Paestum, Gabriel Zuchtriegel e all’amministrazione Voza di Capaccio-Paestum per aver concesso loro i permessi necessari alle riprese. Un progetto, dunque, quello de I Poterico, che ha visto il sostegno e la collaborazione di aziende, privati e istituzioni: uno sforzo comune nel nome della musica, dell’arte e della promozione del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Torna alla home