Attualità

Ancora polemiche sui migranti. Comune aderisce allo Sprar, i cittadini: non siamo stati informati

"Decisione appresa solo dagli organi di stampa"

Arturo Calabrese

23 Febbraio 2017

“Decisione appresa solo dagli organi di stampa”

LUSTRA. Il Piano di Zona S8, che comprende 37 comuni, ha deciso di aderire allo Sprar, il programma per l’accoglienza e per l’integrazione dei profughi. Sui territorio comunali verranno quindi distribuiti i richiedente asilo, nel numero di 3,3 migranti ogni 1000 abitanti. Se ne è discusso nei giorni scorsi in un’assemblea. Rappresentanti delle varie amministrazioni si sono a lungo confrontati sulla strada da percorrere e 13 comuni hanno deciso di dare il proprio assenso all’accoglienza.

InfoCilento - Canale 79

Tra questi anche il comune di Lustra, retto da Giuseppe Castellano al suo terzo mandato consecutivo. A Lustra vivono circa 1100 anime e quindi, secondo le limitazioni del programma, il comune dovrebbe ospitare un numero di richiedenti proporzionato alla popolazione. Una notizia che ha fatto molto scalpore in paese andando a minare la tipica tranquillità di un piccolo borgo collinare del Cilento. A raccogliere le preoccupazioni dei residenti è stato Michele Rizzo, sempre molto attivo sulle dinamiche del paese, che si è fatto portavoce presso l’amministrazione. «Ho appreso della decisione solo dagli organi di stampa – spiega – in seguito ho chiesto spiegazioni a dei rappresentanti della maggioranza i quali mi hanno riferito di essere all’oscuro di tutto. Il sindaco – continua – doveva rendere partecipe la popolazione di questa scelta e non prenderla senza interpellare nessuno come un novello podestà.

Chiedo ai consiglieri di maggioranza di far convocare un consiglio comunale straordinario per poter discutere di questo argomento e per mettere al corrente i lustresi della situazione in mancanza di ciò – conclude – dovrà essere la minoranza, come è suo diritto, a chiederlo». Concordi molti altri cittadini: «Non possiamo permettere – dicono – che ancora una volta vengano calpestati i nostri diritti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home