• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: comune partecipa a bando per un centro di raccolta Raee

Permetterà di raccogliere rifiuti di apparecchiature elettroniche che saranno riciclate

A cura di Gennaro Maiorano
Pubblicato il 20 Febbraio 2017
Condividi
Rifiuti Raee

Permetterà di raccogliere rifiuti di apparecchiature elettroniche che saranno riciclate

ORRIA. E’ stato pubblicato lo scorso dicembre il nuovo Bando per l’ammissione e la selezione dei centri di raccolta dei RAEE (Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche) che avranno la possibilità di beneficiare dello speciale Programma di contributi previsto dall’Accordo di Programma ANCI – Centro di Coordinamento RAEE (“Fondo 13 Euro/tonnellata premiata”).

I Comuni potranno presentare la domanda per richiedere contributi per la realizzazione di sistemi per la raccolta continuativa dei RAEE domestici sul territorio e per la realizzazione di nuovi centri di raccolta.
Novità del Bando “Fondo 13 Euro/tonnellata premiata” 2016 è l’introduzione di una specifica misura, riservata unicamente ai soggetti che non hanno un centro di raccolta esistente registrato al CdC RAEE sul territorio comunale per finanziarne la realizzazione.

Tra questi c’è il comune di Orria. La giunta comunale, retta dal sindaco Mauro Inverso, ha predisposto gli atti necessari per realizzare un centro di raccolta in località “Aria del Barone, nella frazione Piano Vetrale. Lo studio di fattibilità tecnica ed economica, redatto dall’ufficio tecnico comunale, prevede un costo di circa 62mila euro. La copertura finanziaria arriverà per 50mila euro dal “Fondo 13 Euro/tonnellata premiata” e per la restante parte da fondi del bilancio comunale.

Il Fondo 5 Euro/tonnellata premiata” è stato costituito proprio per contribuire al potenziamento e all’adeguamento dei Centri di Raccolta iscritti al CdC RAEE e per promuovere l’efficienza e l’efficacia della raccolta dei RAEE sul territorio. A partire dal 2011 tale fondo è costituito con una contribuzione pari a 5 € per ogni tonnellata di RAEE ritirata dai Centri di Raccolta iscritti al CdC RAEE.

L’importanza di raccogliere i rifiuti Raee è notevole. Dai rifiuti tecnologici, infatti, si recuperano tantissimi materiali riutilizzabili: pasi l’88,9%. Le principali frazioni ricavate sono state: oltre 12.000 tonnellate di ferro; circa 10.000 tonnellate di vetro; 8.500 tonnellate di plastica; 1.200 tonnellate di rame; 500 tonnellate di alluminio.

TAG:attualitàCilentoCilento Notizieorriaorria notiziepiano vetrale
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Medico

Prevenzione e salute, l’alleanza tra BCC Aquara e Casa di Cura Cobellis per l’Ottobre Rosa

Protocollo d’intesa tra BCC Aquara e Casa di Cura Cobellis per l’Ottobre…

Trentinara

Visitare il Cilento a ottobre o novembre: perché sì

L’autunno è un momento ideale per scoprire il Cilento in modo autentico:…

Bullismo

Vallo della Lucania, nuove minacce al 14enne vittima di bullismo: indagano i carabinieri

I genitori, turbati da questa situazione, si sono rivolti ai carabinieri per…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.