• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania, opportunità di stage presso la Procura della Repubblica

Ecco come candidarsi per gli stage presso la Procura della Repubblica di Vallo della Lucania.

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 19 Febbraio 2017
Condividi
Tribunale Vallo della Lucania

Ecco come candidarsi

E’ stato pubblicato il bando per svolgere attività di formazione, per la durata di 18 mesi, presso la Procura della Repubblica di Vallo della Lucania.

Il bando è riservato ai laureati in giurisprudenza che non abbiano riportato condanne per delitti non colposi o non siano stati condannati a pena detentiva e che non siano sottoposti a misure di prevenzione o di sicurezza. Inoltre, nel corso della propria carriera universitaria, dovranno aver riportato una media di almeno 27/30 negli esami di diritto costituzionale, privato, procedura civile, commerciale, penale, procedura penale, lavoro, amministrativo; oppure un punteggio di laurea non inferiore a 105. Infine non dovranno aver ancora compiuto i 30 anni.

Durante lo stage gli ammessi non potranno esercitare attività innanzi al tribunale di Vallo della Lucania, né rappresentare o difendere anche nei gradi successivi della causa, le parti dei procedimenti che si sono svolti dinanzi al magistrato formatore. Potrà comunque essere svolto in contemporanea ad altre attività, compreso il dottorato di ricerca, il tirocinio per l’accesso alla professione di avvocato o notaio e la frequenza di corsi in scuole di specializzazione.

Lo stage, che non prevede retribuzione, è valutato per l’accesso alla professione di avvocato e di notaio per un periodo di un anno ai fini del conseguimento del periodo di tirocinio professionale ed è valutato ai fini della frequenza dei corsi della scuola di specializzazione per le professioni legali. Costituisce inoltre titolo di preferenza, a parità di merito, nei concorsi indetti dall’amministrazione della giustizia, dall’amministrazione della giustizia amministrativa e dall’avvocatura dello Stato ed anche per altre amministrazioni dello Stato e per la nomina a giudice onorario di tribunale e a vice procuratore onorario. E’ titolo per l’accesso al concorso per magistrato onorario.

Le domande andranno presentate entro il 30 marzo 2017 presso la Segreteria Affari Generali e Personale Amministrativo del Tribunale di Vallo della Lucania.

s
TAG:attualitàCilentoCilento Notizievallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polizia

Salerno, doppia operazione della Polizia: espulsi 2 cittadini stranieri irregolari

Nella giornata di ieri 20 ottobre 2025, la Polizia di Stato, con…

Tre incidenti mortali nel weekend in Cilento e Diano: indagini e appelli per la sicurezza

Weekend funesto, tre incidenti stradali hanno provocato altrettante vittime. Nelle comunità l'appello…

Sant'Arsenio, rifugio Monte Carmelo

Sant’Arsenio, irregolarità nella gestione del Rifugio sul Monte Carmelo: Comune interviene per tutelare il bene pubblico

Alcuni interventi realizzati risulterebbero non autorizzati, per un valore complessivo superiore a…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.