Attualità

Sanità: comitati pro ospedale di Roccadaspide e Agropoli in piazza

Domani una manifestazione di protesta

Redazione Infocilento

18 Febbraio 2017

Domani una manifestazione di protesta

InfoCilento - Canale 79

Innumerevoli chiusure di servizi e carenze di personale che allungano le liste di attesa delle prestazioni sanitarie che narrano di una qualità dei servizi scadenti ed approssimativi, hanno indotto numerose associazioni ebolitane ed i Comitati di Roccadaspide ed Agropoli a scendere in campo giorno 19 febbraio alle ore 17.00 per effettuare una fiaccolata di protesta in programma ad Eboli.

La promessa fatta dal D.G. Giordano al Comitato per la salute pubblica di attivare una Pediatria H 12 allocata presso il Presidio Ospedaliero di Eboli e la promessa di posizionare una autoambulanza di tipo “A” di rianimazione presso il Presidio Ospedaliero di Roccadaspide sono venute meno e questo irrita ancora di più gli animi.

La Presidente del Comitato per la salute pubblica della Valle del Sele e Val calore, Rosa Adelizzi, nel rimarcare che pende al TAR un ennesimo ricorso con richiesta di sospensiva che verrà depositato in questi giorni esclama: “Si sta giocando come il gatto con il topo, si promette il falso per poi subito dopo attivare i tagli ai servizi. Noi non cederemo ed andremo avanti fino alla fine, alzando il tiro se occorrerà. Giorno 19 febbraio saranno con noi Associazioni, Comitati e gente comune per protestare e chiedere più servizi e più qualità anche a supporto di migliaia di operatori sanitari e volontari oramai allo stremo. Basta giocare con la salute della gente!”

Dello stesso parere sono i responsabili delle varie associazioni costituenti il Comitato: Enzo Fornataro, Mario Nicotera, Cosimo Altieri, Sofia Masillo, Dina Balsamo e Leonilde Petrillo che all’unisono esclamano un secco no ai tagli ingiusti perpetrati alle spalle dei cittadini dell’area della Valle del Sele e del Calore ed invitano la popolazione ad essere presente alla manifestazione pubblica del 19 per rendere tale manifestazione la più importante degli ultimi anni e per far sentire a questa Regione ed a questo Governo la voce dei cittadini.

Anche il segretario della FISI / FIALS , Rolando Scotillo, è molto critico sull’atto aziendale e sul Piano Ospedaliero: “Con l’attivazione di questo piano conteremo, come abbiamo già contato, più morti associati ad episodi di malasanità intesa come mala gestione e disorganizzazione, un esempio di ciò è la attuale predisposizione della rete IMA ( Infarto Miocardico Acuto) sul territorio della Valle del Sele e del Calore che non garantisce adeguati livelli di assistenza ai pazienti con infarto.”

Alla manifestazione sono stati invitati i Sindaci dell’area della Valle del Sele e Val Calore a cui è stato chiesto di essere presenti ufficialmente con gonfalone cittadino e fascia tricolore a tutela del diritto alla salute per l’equità dei trattamenti nell’area della Valle del Sele compromessi dal novello Piano Ospedaliero regionale (Decreto n 33) e dall’atto aziendale ASL SALERNO attuativo del Piano Ospedaliero. Sono state, infine, predisposte 500 fiaccole per i partecipanti e numerosi striscioni. Alla Manifestazione sono state invitate anche le associazioni di volontariato e la rappresentanza RSU della ASL di SALERNO. Invitati anche tutti i gruppi politici dell’arco costituzionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Torna alla home