Attualità

Vallo della Lucania: ancora polemiche sulla ZTL. Botti annuncia interrogazione

Il consigliere PD: il progetto ''piazza chiusa'' è fallito

Bruno Marinelli

15 Febbraio 2017

Piazza Vittorio Emanuele nel centro di Vallo della Lucania

Il consigliere PD: il progetto ”piazza chiusa” è fallito

InfoCilento - Canale 79

VALLO DELLA LUCANIA. Prosegue la polemica da parte dei commercianti in piazza Vittorio Emanuele a Vallo della Lucania. Sono giorni ormai che dinanzi alle attività, campeggiano cartelli di protesta significativi rivolti all’amministrazione, i quali contengono un chiaro messaggio: la chiusura al traffico del centro cittadino, mette a serio rischio il settore, già colpito in profondità dalla crisi economica.

I commercianti di piazza Vittorio Emanuele chiedono di essere equiparati ai colleghi che operano in altre zone di Vallo della Lucania. ”E’la stessa Unione europea ad aver emanato direttive a favore della concorrenza nel settore commerciale” – dichiarano – ” tuttavia noi le subiamo in negativo, poichè siamo vittime di una concorrenza sleale. I commercianti che operano in altre zone di Vallo della Lucania dispongono della sosta auto dinanzi alla loro attività. A noi questo privilegio non è concesso, con serie ripercussioni su produzione e vendita.”

Sul caso è intervenuto anche il consigliere di minoranza del Partito Democratico a Vallo della Lucania, Nicola Botti: ”In tanti mi chiedono cosa pensi della questione” Piazza aperta piazza chiusa”.Senza nascondermi dico che il progetto Piazza chiusa sia fallito. Considerato che sono un consigliere di minoranza (e non di maggioranza che può incidere), e non potendo realizzare il mio progetto di rilancio del commercio cittadino, ma solo avanzare proposte e farmi il sangue amaro, dico chiaramente che sono per la riapertura, fatta eccezione per il fine settimana, per le festività natalizie e per il mese di agosto, dove la lascerei chiusa. Proporrò una assemblea pubblica o un consiglio comunale monotematico sul punto. Approfitto, e chiedo agli “amici” amministratori di maggioranza di trovare i fondi per “ripavimentare” tutta Piazza Santa Caterina.Se proprio non li trovate, per un anno o due potete rinunciare alle indennità e finanziare l’opera.Sarebbe un bel esempio di buona politica in un momento delicato. Credo che la nostra comunità lo meriti.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Torna alla home