• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania, cartelli nei negozi: vogliamo l’apertura della piazza

Ancora polemiche dei commercianti sulla Ztl

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 14 Febbraio 2017
Condividi

Ancora polemiche dei commercianti sulla Ztl

VALLO DELLA LUCANIA. “Isola pedonale si, isola pedonale no”. Il dibattito sembrava chiuso da quando, nei mesi scorsi, l’amministrazione comunale incontrò i commercianti con i quali si giunse ad un accordo per la gestione della Ztl in centro. Nell’ottobre scorso infatti, fu disposta con un’ordinanza firmata dal comandante della polizia municipale, la soppressione della ZTL in corso Gioacchino Murat ed in Piazza Vittorio Emanuele II, fino all’intersezione con via Alessandro Pinto. Questa precedentemente era disciplinata con decorrenza dalle 18 del sabato alle 24 della domenica e dei giorni festivi.

Oggi, a distanza di tempo di un anno e mezzo dall’inaugurazione della nuova piazza, la polemica prosegue. Per i negozianti del centro, infatti, l’isola pedonale è la principale cause della crisi del commercio e non ne fanno mistero. Da alcuni giorni, infatti, in diverse attività di piazza Vittorio Emanuele e delle vie adiacenti stanno comparendo dei cartelli con su scritto “Questo negozio è per l’apertura della piazza”.

Uno dei cartelli apparsi nei negozi di Vallo della Lucania
Uno dei cartelli apparsi nei negozi di Vallo della Lucania

La polemica va avanti, dunque, ma non è un caso. Basti pensare che ad Agropoli, dove l’isola pedonale è attiva da circa quindici anni, tutt’ora c’è un acceso dibattito tra i commercianti che ritengono la chiusura del centro cittadino un’iniziativa deleteria per il commercio e sporadicamente salta fuori chi propone all’assessore di turno la sua riapertura.

Dunque non c’è da stupirsi se a Vallo della Lucania, a meno di due anni dall’inaugurazione della piazza, si chieda ancora l’abolizione della Ztl. A ciò si aggiunga che già prima che la nuova piazza fosse completata c’era chi diceva no all’isola pedonale.

L’amministrazione Aloia nel 2013 fece capire chiaramente che le sorti del commercio vallese non sarebbero certo state risollevate con il passaggio delle auto, ma erano necessarie altre iniziative, più concrete, per favorire il commercio. Da allora, però, poco è cambiato. I commercianti continuano a lamentare la crisi del settore, l’amministrazione comunale solo in minima parte è venuta incontro alle loro esigenze. Il braccio di ferro, dunque va avanti. Magari, come nel caso di Agropoli, tra quindici anni saremo ancora qui a parlarne.

s
TAG:CilentoCilento Notizievallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polizia

Salerno, doppia operazione della Polizia: espulsi 2 cittadini stranieri irregolari

Nella giornata di ieri 20 ottobre 2025, la Polizia di Stato, con…

Tre incidenti mortali nel weekend in Cilento e Diano: indagini e appelli per la sicurezza

Weekend funesto, tre incidenti stradali hanno provocato altrettante vittime. Nelle comunità l'appello…

Sant'Arsenio, rifugio Monte Carmelo

Sant’Arsenio, irregolarità nella gestione del Rifugio sul Monte Carmelo: Comune interviene per tutelare il bene pubblico

Alcuni interventi realizzati risulterebbero non autorizzati, per un valore complessivo superiore a…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.