Attualità

L’altra faccia del Cilento: inquinamento e deforestazione abusiva | FOTO

Ecco lo scempio, in piena area Parco

Emma Mutalipassi

13 Febbraio 2017

Ecco lo scempio, in piena area Parco

Quanto il Cilento è rispettato dai suoi abitanti? Quanto questi sono consapevoli del valore e del patrimonio che hanno davanti agli occhi, spesso bendati? Quanto fanno le istituzioni per salvaguardarlo?

Il Cilento questa terra vasta tra mare e monti, un polmone di aria pulita ed un serbatoio di bellezze naturali e strutturali. Non è tutto oro quel che luccica; infatti esiste una realtà ben diversa che molti vogliono non vedere, è meglio nascondere la polvere sotto il letto: è quella di un Cilento deturpato, un territorio inquinato e saccheggiato della sua natura senza regole e senza misura. Da tempo a Vatolla nel Comune di Perdifumo, come in tanti altri comuni, in molti hanno notato e segnalato casi di deforestazione abusiva, e cumuli di immondizia scaricati nei terreni intorno al paese, da tempo di notte si sentono i motori di mezzi di trasporto agricoli che fanno avanti e indietro.

Perciò passeggiando per le campagne è possibile ammirare i risultati di queste operazioni: rifiuti ingombranti, rifiuti speciali sparsi per le scarpate collinari, e decine e decine di alberi che stanno scomparendo dalla macchia, le poche zone vergini del territorio stanno scomparendo.

Le foto che riportiamo sono la testimonianza dello scempio che questo territorio sta subendo in modo spudorato ma inavvertito dai più. Salvaguardando il territorio salvaguardiamo noi stessi, ma questa cultura della coscienza è cosa ancora lontana dalla mentalità dei cilentani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Torna alla home