Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> L’altra faccia del Cilento: inquinamento e deforestazione abusiva | FOTO
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

L’altra faccia del Cilento: inquinamento e deforestazione abusiva | FOTO

Ecco lo scempio, in piena area Parco

A cura di Emma Mutalipassi
Pubblicato il 13 Febbraio 2017
Condividi

Ecco lo scempio, in piena area Parco

Quanto il Cilento è rispettato dai suoi abitanti? Quanto questi sono consapevoli del valore e del patrimonio che hanno davanti agli occhi, spesso bendati? Quanto fanno le istituzioni per salvaguardarlo?

Il Cilento questa terra vasta tra mare e monti, un polmone di aria pulita ed un serbatoio di bellezze naturali e strutturali. Non è tutto oro quel che luccica; infatti esiste una realtà ben diversa che molti vogliono non vedere, è meglio nascondere la polvere sotto il letto: è quella di un Cilento deturpato, un territorio inquinato e saccheggiato della sua natura senza regole e senza misura. Da tempo a Vatolla nel Comune di Perdifumo, come in tanti altri comuni, in molti hanno notato e segnalato casi di deforestazione abusiva, e cumuli di immondizia scaricati nei terreni intorno al paese, da tempo di notte si sentono i motori di mezzi di trasporto agricoli che fanno avanti e indietro.

Perciò passeggiando per le campagne è possibile ammirare i risultati di queste operazioni: rifiuti ingombranti, rifiuti speciali sparsi per le scarpate collinari, e decine e decine di alberi che stanno scomparendo dalla macchia, le poche zone vergini del territorio stanno scomparendo.

Le foto che riportiamo sono la testimonianza dello scempio che questo territorio sta subendo in modo spudorato ma inavvertito dai più. Salvaguardando il territorio salvaguardiamo noi stessi, ma questa cultura della coscienza è cosa ancora lontana dalla mentalità dei cilentani.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image