Attualità

Atto aziendale Asl Salerno, appello Uil: “Va attivato anche al San Luca per il bene di pazienti e lavoratori”

Tomasco: necessario eliminare vecchia organizzazione ospedaliera

Redazione Infocilento

13 Febbraio 2017

Tomasco: necessario eliminare vecchia organizzazione ospedaliera

InfoCilento - Canale 79

“Applicare l’Atto aziendale all’organizzazione dell’ospedale San Luca di Vallo della Lucania”. A lanciare l’appello all’Asl è Biagio Tomasco, segretario delle Politiche sanitarie della Uil Fpl Salerno. “Tutto ciò deve necessariamente passare attraverso quella che è l’eliminazione totale della vecchia organizzazione ospedaliera e quindi attraverso la rimodulazione di reparti e servizi per come congegnati dall’Atto aziendale”.

Quattro i punti che, secondo il sindacalista, sarebbe urgente rivedere. “C’è da rilevare l’attuale ridondanza delle due chirurgie, quella generale e quella d’urgenza, attualmente esistenti nel nosocomio in luogo dell’unica chirurgia generale prevista nell’Atto aziendale. Va da sé che la riunificazione delle due chirurgie, oltre ad essere in linea con quanto previsto dall’Atto Aziendale, possa rappresentare l’opportunità di recuperare personale di comparto per la riapertura della Unità di Chirurgia Vascolare inopinatamente chiusa nella riorganizzazione estiva 2016 e mai riaperta definitivamente nonostante le rassicurazioni ricevute in sede di riunione aziendale tra le parti”, ha spiegato Tomasco. “Pertanto, si chiede l’immediata applicazione di quanto previsto nell’Atto aziendale per quanto concerne le due chirurgie ad oggi insistenti a Vallo della Lucania, in quanto, se dovesse perdurare lo status quo, si configurerebbero gli estremi del danno erariale che saranno debitamente denunciati alla Corte dei Conti”.

Discorso analogo va fatto, secondo Tomasco, per la prevista Unità operativa di Gastroenterologia inserita quale spoke nella rete delle emergenze gastroenteriche e a cui sono stati assegnati 16 posti letto. “In questo modo si dovrebbe garantire, prestazioni in elezione ed urgenza di endoscopia diagnostica, operativa ed interventistica bilio-pancreatica, oltre alla esecuzione di indagini di fisiopatologia digestiva caso unico nel panorama aziendale. Ma la mancata attivazione dei posti letto previsti, metterebbe seriamente a rischio tutte le attività sopra descritte con grave danno per la popolazione e l’efficienza del presidio. Va da sé che se non si interverrà seriamente e con decisione sul fronte del reclutamento di nuovi medici, tutta l’attività di Gastroenterologia ne soffrirà e la responsabilità di tanto non potrà che essere ascritta in capo all’Asl Salerno”.

Altro nodo resta la mancata attivazione dei 15 posti letto per il reparto dei Neurologia: “Servirebbero tanto a un nosocomio che soffre la nefandezza del posto letto aggiunto anche per le patologie di competenza della neurologia, andando ad aggravare, nonché a complicare, il lavoro degli operatori di comparto che si vedono costretti ad assistere pazienti specialistici senza averne le dovute conoscenze specifiche, con il risultato di un’assistenza sui generis e non certamente di qualità”, ha aggiunto Tomasco. “Difatti, tra le attività base previste nella specialità, ritroviamo la diagnosi e trattamento di malattie cerebro-vascolari, sclerosi multipla e malattie autoimmuni del sistema nervoso centrale e periferico, epilessie, cefalee, malattie degenerative quali SLA, malattia di Parkinson e altri disturbi del movimento, malattia di Alzheimer e altre forme di demenza, neoplasie cerebrali, mielopatie, malattie del sistema nervoso periferico e muscolari, malattie infettive del sistema nervoso, tutte patologie che attualmente ingolfano in maniera esponenziale la medicina generale, ingenerando caos organizzativo e ricoveri impropri”.
Infine, c’è il rebus Riabilitazione: “Riveste eccezionale importanza la centralizzazione dei 20 posti letto di questa Unità, che permetterebbe finalmente un rapido turn over nei reparti di degenza, con pazienti a cui sarebbe impartito immediatamente il primo periodo di riabilitazione, con ovvi risvolti sull’efficacia terapeutica della riabilitazione post traumatica e chirurgica”.

Una proposta su cui la Uil Fpl salernitana vorrebbe discutere con i vertici dell’Asl: “Siamo pronti a confrontarci per correttivi e integrazioni che ben si potrebbero discutere tra le parti in maniera civile e collaborativa. Contrariamente, soprattutto se non avverranno i citati accorpamenti ed aperture di nuove Unità operative., non ci resterà altro che pensare che il benessere organizzativo del presidio non voglia essere tenuto in considerazione e faremo le debite considerazioni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Torna alla home