Attualità

E’ originario degli Alburni il nuovo Questore di La Spezia

Francesco Angelo Di Ruberto è originario di Corleto Monforte

Katiuscia Stio

11 Febbraio 2017

Francesco Angelo Di Ruberto è originario di Corleto Monforte

InfoCilento - Canale 79

CORLETO MONFORTE. E’ originaria di Corleto Monforte, la nuova guida della Questura della Spezia, il 61 enne Francesco Angelo Di Ruberto,ex Questore di Oristano.

Nella sua carriera è stato nell’agosto 1983 dirigente della sezione reati contro il patrimonio e “falchi”, sezione catturandi ed infin e della sezione omicidi e criminalità organizzata. Nell’agosto 1993 ha assunto la direzione del Commissariato di Nocera fino a febbraio 1997, data in cui viene trasferito alla Questura di Salerno: presso la Questura dirige la Divisione Polizia Anticrimine, poi l’Ufficio Prevenzione Generale ed infine la Squadra Mobile. Nel gennaio 2003, promosso alla qualifica di Primo Dirigente della Polizia di Stato, è assegnato alla Polizia di Frontiera di Ventimiglia che dirige fino al gennaio 2005, quando viene trasferito alla Questura di Bologna con l’incarico di Dirigente della Divisione Anticrimine prima e poi del Commissariato sezionale Due Torri San Francesco. Nell’ottobre 2009 il dottor Di Ruberto viene trasferito alla Questura di Potenza per un anno con l’incarico di dirigente della Divisione Polizia Anricrimine. dal giugno 2010, fino al luglio 2013, è Vicario della Questura di Lucca. Il 28 giugno 2013 viene promosso dal Consiglio di Amministrazione del Ministero dell’Interno Dirigente Superiore e il 30 dicembre 2013 viene assegnato alla direzione della Questura di Oristano.
Di Ruberto è molto conosciuto a Corleto Monforte e sovente non disdegna una vacanza nella sua terra natia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Torna alla home