Attualità

Cilento, la denuncia dei residenti: «Centro storico abbandonato»

Strade dissestate e buche nel centro storico, l'ira dei residenti

Costabile Pio Russomando

7 Febbraio 2017

Strade dissestate e buche nel centro storico, l’ira dei residenti

LUSTRA. «Il nostro centro storico è abbandonato dalle istituzioni». A lanciare il grido d’allarme sono alcuni abitanti del borgo di Rocca Cilento, frazione di Lustra. Le vie del borgo presentano moltissime buche, a causa della mancanza di mattonelle, avvallamenti e erbacce che spuntano in più punti. «Girare per strada è diventato difficilissimo – dice una residente – sia a piedi che in auto. Nell’ultimo anno ho forato due pneumatici ed ho anche reclamato al comune, senza ottenere risultati. Qui a Rocca abitano molti anziani e non è difficile che qualcuno cada dopo essere inciampato in queste buche». Il borgo di Rocca Cilento sta in questi mesi vivendo una nuova vita grazie ai lavori che stanno interessando l’antico castello. La struttura è interessata da interventi di restauro ai quali lavorano diverse decine di operai che soggiornano sul posto. Ultimamente, quindi, Rocca si è ravvivata ed è quanto mai necessario pensare alla manutenzione delle strade.

La situazione in altre vie del paese non è migliore. La strada che porta alla chiesa del capoluogo, a pochi passi dal comune, versa nella medesima condizione e qui si è concretizzato il timore della residente di Rocca. Più di una persona, non solo anziani, è inciampata e in qualche caso sono state riportate ferite e contusioni. Da più parti sono arrivate a Palazzo di Città richieste di intervento ma nessuno interviene e la situazione, ovviamente peggiora.

«Il sindaco Giuseppe Castellano, al suo terzo mandato consecutivo – dice un residente del capoluogo – è sordo alle esigenze dei cittadini. Risponde con le solite parole magiche, che ormai si ripetono come uno struggente disco rotto: «Non ci sono soldi!». Non ci sono per riparare le strade, sacrosanto diritto del cittadino, ma ci sono per altre spese inutili».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home