In Primo Piano

Rifiuti: domani si vota per gli Ato, ecco i rappresentanti di Cilento e Vallo di Diano

Sono cinque i rappresentanti del territorio candidati nelle liste per gli Ato. Ecco i nomi

Redazione Infocilento

5 Febbraio 2017

Giunta regionale

Sono cinque i rappresentanti del territorio

InfoCilento - Canale 79

Sono state definite le liste per l’Ato (ambito territoriale ottimale) rifiuti. Domani, 6 febbraio i sindaci del territorio provinciale o loro delegati, si recheranno alle urne per scegliere i rappresentanti nel nuovo ente.

Trenta i candidati distribuiti nelle cinque liste. Di queste tre sono vicine al centrosinistra e due al centrodestra.

In Campania saranno 7 gli Ato. Quello salernitano comprende, oltre ai 158 comuni della provincia anche tre comuni dell’Avellinese (Caposele, Calabritto e Senerchia). Tre le fasce in cui sono stati suddividi i comuni: A (da 30mila a 150mila), B (da 30mila a 5mila), C (sotto i 5mila abitanti).
In corsa per Insieme ambiente, vicino alla sinistra, (fascia A) Giovanni Coscia, Angelo Caramanno, i sindaci Servalli, Torquato, Bottone, Gianluca di Giovanni, Francesco di Renna, Mario Domini, Roberto Robustelli. Per i comuni di fascia B candidati i sindaci Sessa Cilento (Giovanni Chirico), Pietro D’Angiolillo (Ascea), Annunziata, Marra, il consigliere comunale Vito Montella per Montecorvino Pugliano, Nicola Miranda, Giuseppe Senatore, Pasquale Caroccia (Stio Cilento) su indicazione del sindaco di Vallo della Lucania, e Vincenzo Garofalo (delegato Sala Consilina). Per i comuni di fascia C quattro candidati: Sergio Bonito, i sindaci Manzi e Imbriaco, e il consigliere di Vibonati Gian Vito Padula (Udc).
Per Campania Pulita, in (fascia B), Nunzio Carpentieri, primo dei non eletti in Regione con Fdi-An; mentre nella seconda lista (fascia C) Davide Scermino, Sergio Goffredi, Michele Iannuzzelli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli: da Carmen Carnevale, ex Garante delle persone con disabilità, i ringraziamenti alla U.O.S.M.

Carmen Carnevale, ex Garante per le Disabilità del Comune di Eboli, esprime gratitudine al personale della UOSM per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della salute mentale e auspicando maggiori risorse

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Violenta aggressione nel salernitano: arrestato 26enne marocchino

Ad essere aggrediti nel sonno, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno

Pontecagnano, dava rifugio a minore evaso dal carcere: arrestato

Il soggetto resta domiciliato presso la propria abitazione in attesa del giudizio per direttissima

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Tragedia a Polla, auto precipita in un dirupo: muore 78enne

L'anziano, molto conosciuto e apprezzato in paese, avrebbe improvvisamente perso il controllo dell’auto

Torna alla home