In Primo Piano

Iscrizioni in aumento al Cenni-Marconi

Carmen Lucia

5 Febbraio 2017

Istituto Cenni Marconi

In sensibile aumento le iscrizioni al Cenni-Marconi per il nuovo anno scolastico.

Trend positivo e notevole aumento delle iscrizioni in queste ore al Cenni-Marconi, un Istituto che si sta distinguendo nel territorio come una scuola d’eccellenza nei campi dell’amministrazione finanza e marketing, nel turismo, nel settore geometra, nei poli professionali del settore della manutenzione e assistenza tecnica e nel sistema moda.Il sensibile aumento delle iscrizioni rispetto agli anni precedenti premia l’impegno e la lungimiranza del Dirigente, Prof. Cosimo Petraglia e di tutti i docenti impegnati nelle ultime settimane nelle attività di orientamento in entrata. Numerosi i visitatori che hanno affollato le aule multimediali, i laboratori scientifici e hanno partecipato ai vari eventi organizzati nelle due sedi degli Istituti. Nel corso delle manifestazioni, sono state mostrate al pubblico, oltre le attività didattiche dei vari percorsi formativi, anche i numerosi e vari progetti che fanno del Cenni-Marconi una scuola di altissimo livello formativo. Innanzitutto la Biblioteca che, aperta anche all’utenza esterna, è al centro di Vallo come punto di riferimento per quanti vogliono usufruire del prestito di circa tremila volumi disposti “a scaffale aperto” e dunque di facile consultazione. Nei prossimi mesi, come riferisce il Direttore della Biblioteca il Prof. Francesco Belcastro, sarà presentata la nuova biblioteca della scuola, ristrutturata grazie a fondi regionali e con nuove acquisizioni dedicate all’area della disabilità. Libri di facile leggibilità e dedicati ai diversamente abili potranno essere consultati anche da docenti in formazione. Oltre a questi nuovi strumenti didattici, la scuola si è dotata di un moderno drone per la fotocametria, di nuove LIM e di altre sperimentali attrezzature per i laboratori multimediali. L’Istituto Cenni-Marconi è una scuola con radici antichissime, che ha formato molti professionisti nel settore delle imprese aziendali, dell’economia, dell’imprenditoria in generale. Un Istituto che conserva gli antichi valori del passato, ma che si rinnova costantemente per affrontare le nuove sfide formative e preparare con competenze complesse le generazioni del futuro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Torna alla home