Attualità

Ospedale di Roccadaspide, Auricchio: non ci fermiamo, nosocomio deve essere tutelato e potenziato

Ospedale di Roccadaspide, l'allarme di Auricchio: "Qualcuno vuole danneggiare la nostra struttura a vantaggio di altre"

Redazione Infocilento

1 Febbraio 2017

“Qualcuno vuole danneggiare la nostra struttura a vantaggio di altre”

Non si ferma l’azione dell’amministrazione comunale di Roccadaspide a difesa del locale ospedale. Come la stessa amministrazione ha provveduto a rendere noto, all’udienza dinanzi al TAR Campania circa la decisione del merito sul ricorso proposto dal Comune contro il Piano Ospedaliero e i successivi atti attuativi dell’ASL Salerno, il difensore del Comune di Roccadaspide, l’avvocato Lorenzo Lentini, in presenza del Sindaco, l’avvocato Gabriele Iuliano, ha richiesto formalmente un rinvio al Tribunale per l’ulteriore impugnativa del Decreto Commissariale n° 1 dell’11 gennaio 2017. Il Tar in quella circostanza ha preso atto della richiesta, concedendo il rinvio per consentire l’ulteriore impugnativa con riserva di rifissazione dell’udienza di discussione.

A qualche giorno di distanza dal 25 gennaio, interviene il vicesindaco di Roccadaspide, Girolamo Auricchio, che dell’ospedale conosce vita, morte e miracoli. Auricchio sottolinea ancora una volta ciò che da anni sostiene con forza, ossia che l’ospedale, per le prestazioni e per il contesto in cui opera, merita di essere tutelato e potenziato.

Auricchio ricorda che è stato deciso di impugnare anche l’atto del commissario per la sanità campana Joseph Polimeni che approva l’atto aziendale dell’Asl. “Il decreto 33 – sostiene Auricchio – è inattuabile, perché fatto da tecnici che non conoscono il territorio, che hanno adottato il piano a tavolino, senza conoscere realmente le necessità e le caratteristiche del territorio”. Il vicesindaco di Roccadaspide ribadisce poi che la struttura ospedaliera ha un’occupazione del 90%, superiore a diversi altri ospedali della Campania; ci sono notevoli professionalità che operano con assoluta diligenza; vi si realizzano prestazioni di eccellenza, come testimonia il progetto “Cardiopain”, nato a Roccadaspide per iniziativa del primario di Cardiologia professore Raffaele Rotunno e diventato noto in tutta Italia, e come ricorda un servizio di qualche mese fa di “Striscia la notizia”, il tg satirico di Canale 5 che evidenziava come, su 12 ospedali salernitani, solo a Roccadaspide si potesse fare un esame ecografico in tempi brevi.

Per Auricchio non ci sono dubbi: “Qualcuno vuole danneggiare il nostro ospedale a favore delle strutture private della Campania”. Infine rivolge un appello alla politica: “Il Governatore campano Vincenzo De Luca ha già preso atto dell’importanza di questa struttura – conclude Auricchio – ed ha assunto degli impegni. Ora ci aspettiamo una risposta definitiva, chiara, così come ci aspettiamo un confronto con il commissario Polimeni, che invece sembra voler chiudere il dialogo con gli amministratori, e ci aspettiamo che i consiglieri regionali e i parlamentari vengano a Roccadaspide per rendersi conto di persona delle difficoltà del territorio e dell’efficienza dell’ospedale, anche per smentire la convinzione comune che i politici pensano solo ai propri interessi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Agropoli, tenta suicidio a Trentova: 57enne muore dopo il ricovero in ospedale

Inutili le cure dei sanitari dell'ospedale "San Luca" di Vallo e del Ruggi di Salerno. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare

Comunità Montana Alento – Monte Stella, lascia il segretario Francesco Minardi

Una scelta che desta perplessità nelle opposizioni ma motivata dall'impossibilità di proseguire l'incarico per incombenze lavorative

Ernesto Rocco

10/05/2025

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Torna alla home