• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Serie D: L’Agropoli riprende la preparazione dopo la scoppola di Picerno

''Non siamo mai scesi in campo'' ammette il team manager Nicola Volpe

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 26 Gennaio 2017
Condividi

”Non siamo mai scesi in campo” ammette il team manager Nicola Volpe

L‘Agropoli torna ad allenarsi sotto un tiepido sole allo stadio “Raffaele Guariglia” dopo la batosta subita in quel di Picerno. “Non siamo mai scesi in campo”. Le parole di Nicola Volpe, team manager della compagine agropolese la dicono lunga sull’andamento della gara. Il 4 a 0 è pesante: la gara in terra di Basilicata, dopo la vittoria nel derby con la Gelbison, doveva essere quella del rilancio definitivo in classifica invece si è perso un match point fondamentale. Con questo risultato i delfini perdono l’imbattibilità in Lucania (maturata in questa stagione con il pari all’esordio in quel di Rionero contro la Vultur e nella vittoria di Potenza) e restano fermi a 19 punti in classifica, ovvero a -6 dalla zona salvezza, ma anche dal penultimo posto che equivale a retrocessione diretta.

Neanche il tempo di ricaricare le batterie che domenica c’è un’altra trasferta difficile in quel di Nardò, contro una formazione a caccia disperata di punti per rientrare in zona play off. Tra 10 giorni, invece, al “Guariglia” arriva il Cynthia. Sarà questo l’ultimo match salvezza prima di una doppia sfida proibitiva: trasferta a Gravina e Trastevere in casa. L’Agropoli, quindi, dovrà sfruttare necessariamente le ultime due giornate per mettere fieno in cascina o, probabilmente, dovrà rassegnarsi ai play out.

I delfini, purtroppo, sono in un periodo davvero difficile. Eccezion fatta per la vittoria contro la Gelbison, nelle ultime gare sono arrivate tre sconfitte con due gol fatti e otto subiti. Anche a Picerno si sono viste le solite sbavature difensive, un centrocampo che fa troppi errori in fase d’impostazione e di copertura e un attacco con tanta buona volontà ma sterile. Questi problemi si sono visti anche domenica con la Gelbison quando solo un eurogol di Cherillo ha sbloccato il match. “Guardiamo avanti, dobbiamo pensare a salvarci, domenica sarà difficile ma abbiamo l’obbligo di provare a conquistare punti”, dice Nicola Volpe. L’Agropoli deve uscire da questo tunnel. Il bilancio del campionato non è incoraggiante: solo 24 i gol segnati, 31 quelli subiti; 6 vittorie, 3 pareggi e 11 sconfitte. I tre punti solo quattro volte su dieci sono stati conquistati davanti al pubblico amico, troppi pochi i pareggi.

L’Agropoli deve imparare a sfruttare il fattore “Guariglia” se vuole salvarsi, imparare a gestire le gare (come fatto con la Gelbison) e talvolta ad accontentarsi anche di un pari pur di portare punti a casa. Queste statistiche sono ingenerose, anche per una squadra che ha l’attenuante di avere l’ età media più bassa del girone (meno di 21 anni e mezzo).

TAG:nicola volpeSerie DUs Agropoli 1921
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “Bontà di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

Calpazio - Agropoli

L’Agropoli saluta Vitelli, l’attaccante torna in Sicilia

I delfini salutano l’attaccante, ieri titolare contro l’Atletico Pagani

Sagra Festa della Castagna

Autunno nel Cilento, Alburni e Vallo di Diano: il trionfo della castagna

Il Cilento, Alburni e Vallo di Diano celebrano l'autunno con le sagre…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.