Attualità

Guida Gelaterie d’Italia, in provincia premiata solo una cilentana

Arturo Calabrese

24 Gennaio 2017

Nella Guida Gelaterie d’Italia inserita una cilentana, unica in provincia

InfoCilento - Canale 79

La gelateria “Di Matteo” di Torchiara continua a mietere successi. L’ultimo in ordine cronologico è arrivato nella giornata di ieri a Rimini dove si presentava al Salone Internazionale della Gelateria e Pasticceria l’anteprima nazionale delle Gelaterie d’Italia del Gambero Rosso. Tale pubblicazione è alla sua prima edizione e si affianca alle altre famose e già rodate quali ristoranti, vino, olio, bar, pasticcerie, pizzerie e street food. «La guida – spiegano dal Gambero Rosso – recensisce le migliori espressioni di uno dei prodotti simbolo del Made in Italy gastronomico, oggetto, negli ultimi anni, di una vera rinascita: il gelato».

In Campania sono state premiate soltanto due gelaterie, una a Vico Equense e l’ormai nota a livello nazionale e internazionale “Di Matteo”. Il riconoscimento, però, non si ferma alla menzione nella lista, seppur prestigiosa, ma si arricchisce con il conferimento dei “3 coni”. La gelateria cilentana rientra in un Olimpo di sole 36 lungo tutta l’Italia, da nord a sud e da est a ovest. Ad essere premiato è ovviamente il titolare Raffaele Del Verme che con la moglie Angela e la figlia Adriana, porta avanti un’eccellenza del Cilento riuscendo ad attirare, soprattutto in estate, turisti da ogni parte del Mondo.

«Anche questa è fatta» dice un raggiante Raffaele. Un’ennesima vittoria che darà morale e una spinta a far sempre meglio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Salerno, deteneva droga ai fini di spaccio: un arresto

Il soggetto è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Torna alla home