In Primo Piano

Ricerca idrocarburi nel Vallo di Diano, interrogazione del deputato Pd Sabrina Capozzolo

Chiamato a rispondere il Ministero dell'Ambiente

Comunicato Stampa

18 Gennaio 2017

Sabrina Capozzolo

Chiamato a rispondere il Ministero dell’Ambiente

“È palese che l’attività di ricerca e maggior ragione quella di coltivazione ed estrazione di idrocarburi, che la multinazionale Shell spa intende compiere nel Vallo di Diano, è incompatibile con la presenza di un’area naturalistica protetta. Chiederò al Ministero competente quali iniziative vuole assumere al fine di scongiurare che possa essere dato parere favorevole all’istanza presentata dal colosso energetico”. È quanto denunciato dalla deputata cilentana del Pd, Sabrina Capozzolo, che ha presentato oggi anche un’interrogazione parlamentare al Ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, in merito all’istanza presentata dalla società Shell spa per l’avvio della procedura di “Valutazione di Impatto Ambientale” in merito ad un progetto di ricerca idrocarburi liquidi e gassosi che interessa diversi comuni del Vallo di Diano, al confine tra Campania e Basilicata.
“Da tempo istituzioni locali, associazioni e cittadini di questo territorio – continua la deputata salernitana – hanno espressamente manifestato la propria contrarietà ad ogni forma di attività di ricerca e coltivazione di idrocarburi, una contrarietà ribadita anche in questi giorni”.
La deputata cilentana, nonché responsabile nazionale Agricoltura del Pd, ammonisce, quindi, sulle ripercussioni negative che un’attività del genere avrebbe sull’intera area: “Il territorio in questione ricade nell’ambito del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, e appare quanto mai surreale che un comprensorio, che dovrebbe godere delle tutele previste dalla legislazione nazionale e comunitaria per la salvaguardia di habitat di flora e fauna nonché del paesaggio, possa essere oggetto semplicemente di una richiesta di attività di ricerca”.
“Ho presentato questa interrogazione, raccogliendo le preoccupazioni delle comunità interessate, – conclude l’on. Capozzolo – al Ministero dell’Ambiente per sapere in primis se è a conoscenza dell’istanza presentata dalla Shell spa e di conseguenza per capire quali azioni intende adottare al fine di evitare che tale rischio possa tramutarsi in realtà”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, operazione “Wanted”: catturato il latitante che sfuggiva alla giustizia dal ‘90

Latitante albanese catturato dopo 20 anni: simulò la morte, ora estradato in Italia. Era accusato di traffico di droga ed estorsione

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum: nominato il nuovo responsabile per l’assegnazione dei lotti nell’area PIP

Il sindaco ha affidato all’ingegnere Roberta Scovotto il compito di definire i procedimenti per le assegnazioni dei lotti nell'area Pip

Eboli: il malcontento dei giovani verso le Politiche Giovanili

A Eboli scoppia la polemica tra i giovani dell’associazione XD390 e il consigliere comunale Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili. Il collettivo critica l’approccio dell’amministrazione, chiedendo spazi e progetti concreti

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Vallo della Lucania, blocco dei lavori sul ponte di Angellara. Del Sorbo scrive alla Provincia: “Serve chiarezza”

Il motivo del ritardo sarebbe legato alla mancata autorizzazione da parte della Soprintendenza, in quanto l’infrastruttura risulterebbe soggetta a vincoli culturali o paesaggistici

Chiara Esposito

15/07/2025

Torna alla home