• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La legge di riforma dei Parchi arriva alla Camera

Deputato Pd Simone Valiante fuori dai relatori "su di me un veto"

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 18 Gennaio 2017
Condividi
Simone Valiante

Deputato Pd Simone Valiante fuori dai relatori “su di me un veto”

La legge di riforma dei Parchi ha avviato il suo percorso anche alla Camera. Iniziate una serie di audizioni dalle quali emergono posizioni differenti. Legambiente, ad esempio, riconosce il valore innovativo di questa legge e la necessità ormai dei Parchi di consolidare il loro rapporto con il territorio. Ma non tutti la pensano così. In questo contesto la novità riguarda la mancata inclusione del deputato cilentano Simone Valiante dai relatori. “E’ stato posto un veto specifico sulla mia persona a che potessi diventasse diventare relatore della legge”, spiega il parlamentare. “Per fortuna – aggiunge – che in prima lettura siamo passati dal Senato. Uno dei pochi casi, mi verrebbe da dire, di utilità del bicameralismo perfetto. Il resto poi lo ha fatto il Ponzio pilatismo del mio partito su questi temi. Non avere interessi da difendere se non il mio territorio e non essere sufficientemente diplomatico da accontentare tutti per non cambiare nulla, come e’ stato fatto per molti anni, ha fatto il resto”. Sebbene rammaricato Valiante rivendica “le battaglie fatte” e si dice convinto che la figura di Enrico Borghi sarà garante della necessità “di difendere i pochi ma significativi passi in avanti fatti con questa riforma”.

Il deputato Dem, poi, ribadisce la volontà di riformare la legge poiché “I parchi se non diventano elemento strutturale di sviluppo di un territorio, ma si limitano alla tutela appesantiti da una burocrazia soffocante, sono destinati a morire. Per questa ragione tre anni fa con Massimo Caleo al Senato avviammo un percorso di riforma che conteneva significative novità, a cominciare da quello che è poi diventato il nuovo articolo 24 che prevede un parere unico in materia paesaggistica”. “Questa norma che cancella di fatto il ruolo dominante di alcuni enti sul territorio – aggiunge – e’ stato uno degli elementi che probabilmente ha rallentato maggiormente l’approvazione al Senato della legge. Ci sono volute infinite trattative con i Beni Culturali, la perseveranza di Massimo Caleo e del senatore Vaccari, l’attenzione di Angelica Saggese e l’intervento altrettanto decisivo del Ministro Boschi. Oggi la legge e’ alla Camera!”. Valiante ricorda come in questa battaglia sono impegnati anche Sabrina Capozzolo e Tino Iannuzzi e avverte: “Guai a rallentare il processo di approvazione o a modificarne i punti più innovativi”.

s
TAG:CilentoCilento Notizieparcosimone valiante
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Dalla Serie D alla Promozione: ecco i gol del weekend

Tre vittorie, sconfitta in trasferta per la Polisportiva Santa Maria, pari Agropoli

Olive

Ad Ascea prende il via “Olea Veliensis”: tre giorni dedicati al mondo dell’olivo e della qualità mediterranea

Un appuntamento che anticipa il Festival dell'Olio d'Olivo 2026

Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino

Un appuntamento per ricordare Mimì Caprino, storico fondatore del centro

Sponsored by
Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino
  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.