VALLO DELLA LUCANIA. La sferzata di freddo degli ultimi giorni ha mostrato le fragilità dei plessi scolastici. In tutto il territorio cilentano, da Capaccio Paestum a Vallo della Lucania e da Agropoli a Sapri si sono registrate manifestazioni da parte degli studenti attraverso le quali hanno voluto sottolineare l’insufficienza dei caloriferi all’interno delle strutture. La carenza maggiore degli impianti si è evidenziata nel liceo scientifico “Gatto” di Agropoli, struttura da poco tempo consegnata dalla Provincia alla comunità. I riscaldamenti quasi sicuramente verranno modificati o potenziati già durante l’estate. Intanto dura è la replica del dirigente del Liceo classico “Parmenide” di Vallo della Lucania Francesco Massanova e sulle manifestazioni degli studenti tenutasi ieri dinanzi alle porte del plesso dichiara:”È stato un processo alle intenzioni, una manifestazione preventiva, i termosifoni erano funzionanti e gli ambienti caldi sin dalla notte. Solo per un breve lasso di tempo i caloriferi si sono intiepiditi ma l’intervento del comune di Vallo è stato immediato, infatti sono stati erogati 500 lt di gasolio- Il preside Massanova interviene anche sulle giornate creative non concesse agli studenti- le giornate in questione non sono un diritto ma una concessione, dopo quattro giorni persi non potevamo intaccare altre ore di studio, potevamo rifarci con altre iniziative della scuola.”