Attualità

Cilento, mare da favola. I dati Arpac confermano l’eccellenza

Mare eccellente in Cilento. Solo un tratto risulta temporaneamente vietato alla balneazione

Ernesto Rocco

4 Gennaio 2017

Solo un tratto risulta temporaneamente vietato alla balneazione

Nel Cilento acque pulite e cristalline anche nel 2017. La Regione Campania ha approvato l’elenco della classificazione delle acque di balneazione per la prossima stagione estiva sulla base degli ultimi dati dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale. Il litorale cilentano è quello con più punti d’eccellenza di tutta la Campania e risulta privo di aree con classificazione “scarsa”, cui consegue il divieto di balneazione.

Partendo da nord, Capaccio ha una qualità del mare ovunque “Eccellente” ad eccezione del tratto di “Ponte di Ferro”. Qui la classificazione è “Buona”

Eccellenza ovunque ad Agropoli, Castellabate, Montecorice, San Mauro Cilento, Casal Velino, Pollica, Ascea, Pisciotta, Camerota e Centola. Quest’ultimo ed Agropoli fanno un passo avanti. Fino allo scorso anno, infatti, in entrambi i casi vi erano dei punti che non raggiungevano il massimo dei voti (foce Testene per Agropoli e Cala Fetente per Centola) . Per ritrovare un tratto di costa che non ottiene la sufficienza bisogna arrivare nel comune di San Giovanni a Piro. A Scario, perla del territorio, l’acqua è addirittura classificata come “scarsa” (pertanto temporaneamente vietata la balneazione) dalla radice del molo di sottoflutto fino a Torre dell’Oliva, facendo un passo indietro rispetto al passato. Eccellente altrove così come per Santa Marina e Vibonati mentre Sapri ottiene il massimo dei voti in quattro punti su cinque: il litorale del Lungomare, infatti, è considerato  “buono”, un gradino sotto l’eccellenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Torna alla home