• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Fare rete per valorizzare i centri storici domani un incontro

Il convegno è in programma ad Altavilla Silentina

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 4 Gennaio 2017
Condividi

Il convegno è in programma ad Altavilla Silentina

Si terrà ad Altavilla Silentina il convegno: “Verso l’istituzione di una legge regionale che incentiva lo sviluppo dei centri storici in Campania” volto alla presentazione degli strumenti utili ai fini di uno sano e proficuo sviluppo delle aree interne.
Tra i relatori presenti il Sindaco Antonio Marra; l’Ing. Alessandro Fusco, responsabile UTC del Comune di Altavilla Silentina e l’On. Vincenzo Maraio, Consigliere della Regione Campania. Modera il giornalista Oreste Mottola.
I Centri Storici della Campania rappresentano un inestimabile valore storico, culturale, ambientale e sociale per l’intera comunità regionale. Obiettivo di questa iniziativa legislativa è quello di garantire da un lato un costante flusso di risorse regionali per la valorizzazione e la manutenzione di questi patrimoni; dall’altro, di formare una rete di consapevolezza per tutta la Regione sulle peculiarità che devono concorrere alla formazione di una forte identità campana che saldi sia i Comuni maggiori, sia i borghi più periferici e a rischio di spopolamento. In questo contesto la presente legge non comprende solo logiche di manutenzione e restauro di natura edilizia ma cerca di interpretare rinnovate esigenze di molti Comuni che, anche attraverso manifestazioni di natura storico-culturale, concorrono all’immagine della Campania in Italia, in Europa e nel mondo. Con la normativa proposta si cerca in effetti di stabilizzare dette manifestazioni attraverso un intervento regionale che dia un contributo non attraverso erogazioni “una tantum” o peggio “a pioggia” (che di fatto raggiungono obiettivi minimi), ma con finanziamenti di progetti produttivi e permanenti.
Questo e tanto altro sarà analizzato nel convegno che si terrà ad Altavilla, giovedì 5 gennaio, alle ore 18.30, presso L’Antica Caffetteria in P.zza Umberto I.

s
TAG:altavilla silentinaaltavilla silentina notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Osterie d'Italia

La guida alle Osterie svela i nuovi premi: le Chiocciole e i riconoscimenti speciali

La prestigiosa guida Slow Food ha svelato i nuovi riconoscimenti: 34 Chiocciole…

Cineteatro La Provvidenza

Dieci anni di “Laudato Si’”: a Vallo della Lucania un convegno per rinnovare l’impegno verso l’ecologia integrale

L’evento si propone come un momento di confronto aperto a studenti, associazioni…

DIA

Estorsione e usura ai danni di due giovani imprenditori: maxi blitz all’alba

Scoperta l'esistenza di una articolata rete criminale composta da soggetti intranei o…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.