Attualità

Immigrati a Vibonati: 200 firme per dire “no”

Si attendono le decisioni della Prefettura

Redazione Infocilento

29 Dicembre 2016

Si attendono le decisioni della Prefettura

VIBONATI. I cittadini di Vibonati continuano a dire “no” alla possibilità che la frazione costiera di Villammare accolga dei profughi. Sono circa 200 le firme raccolte per essere inviate al Prefetto al fine di scongiurare questa ipotesi. In realtà, come accaduto già in altri centri, ogni iniziativa popolare sembra essere priva di valore. I rifugiati non sono ancora arrivati nel centro del Golfo di Policastro ma ciò potrebbe accadere a breve. Saranno ospiti del centro La Cycas, anche se in comune non è ancora arrivata alcuna comunicazione. Il proprietario del centro, però, nei giorni scorsi ha confermato di essere disponibile ad accogliere degli immigrati nella struttura di Villammare. Non extracomunitari in attesa di riconoscimento, come inizialmente si vociferava, bensì famiglie con bambino.

Intanto da palazzo di città chiariscono che la volontà di escludere l’arrivo dei rifugiati non è certo dovuta a motivi razziali, una precisazione che arriva anche dai cittadini desiderosi di poter essere resi partecipi delle decisioni sulla vicenda. Il comune è pronto ad ospitare persone in difficoltà, insomma, purché vi siano tutte le condizioni per farlo. Dello stesso avviso le opposizioni. Il gruppo di minoranza Vivi il tuo Paese, inoltre, aveva chiesto all’occorrenza di tener presente la convenzione Anci che da la possibilità ai comuni, che manifestano la volontà di partecipare ai progetti di accoglienza, di ospitare una quota minima di migranti pari a 2,5 per ogni mille abitanti. Lunedì potrebbe essere il giorno decisivo: previsto un incontro tra il Prefetto e il primo cittadino Franco Brusco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Elea – La Rinascita”: il cinema che intreccia passato e presente nella suggestiva cornice di Paestum

Anteprima del corto "Elea – La Rinascita" al Museo Archeologico di Paestum: un viaggio tra storia, cinema e valori universali.

Chiara Esposito

15/05/2025

Aree interne: domani a Roccadaspide l’assemblea dei sindaci

I progetti finanziati grazie al "bando strade" saranno inseriti nella strategia per procedere all'approvazione

Maltempo in Campania: torna l’allerta meteo

Previste precipitazioni intense accompagnate anche da grandine, fulmini e raffiche di vento

A Vallo della Lucania la nuova sede dell’Associazione per la Dieta Mediterranea

Appuntamento il 17 aprile. Prevista anche la presentazione dell'ultima opera di Gianfranco Nappi: "Agroecologia"

Ripensare la Scuola: AI e Metodo Montessori in Dialogo: un incontro all’IC Carducci di Trentinara

Una iniziativa per esplorare le nuove frontiere dell'educazione, integrando l’Intelligenza Artificiale e il Metodo Montessori

Impianto a biogas a Capaccio Paestum: c’è ricorso al TAR

Dopo lo stop al progetto, si profila una disputa legale tra la società proponente e le autorità competenti in merito alla concessione

Ernesto Rocco

15/05/2025

Inaugurata la Camerota – Lentiscosa: la nuova strada che collega i centri collinari

Taglio del nastro questo pomeriggio a Lentiscosa per la nuova strada che collega il capoluogo di Camerota con la frazione collinare di Lentiscosa

Sapri: una fiaccolata per l’ospedale Immacolata

Giovedì le comunità del Golfo di Policastro scenderanno di nuovo in piazza per manifestare contro la chiusura del punto nascita

Montecorice: Comune si conferma Bandiera Blu e investe ancora sul Litorale

Un traguardo importante che il Vice Sindaco, Ciro Cozzolino, ha voluto rimarcare ai nostri microfoni durante la cerimonia che si è tenuta nella giornata di ieri in quel di Roma

Lustra: Comune al lavoro per riqualificare l’impianto sportivo

L'amministrazione comunale punta ad ottenere i fondi del bando Sport e Periferia per riqualificare l'impianto di Rocca Cilento

Ernesto Rocco

14/05/2025

Anas, lavori sulla A2 del Mediterraneo: chiusure e limitazioni al traffico

Dalle 22:00 di questa sera sarà provvisoriamente chiusa al traffico il tratto della A2 'Autostrada del Mediterraneo', tra gli svincoli di Pontecagnano nord e Fratte/Salerno

Alfiero Crisci, il fotografo cilentano che racconta le emozioni della musica

Da Londra all'Italia, Alfiero Crisci non è solo un fotografo ma un vero narratore visivo

Torna alla home