• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Immigrati a Vibonati: 200 firme per dire “no”

Si attendono le decisioni della Prefettura

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 29 Dicembre 2016
Condividi

Si attendono le decisioni della Prefettura

VIBONATI. I cittadini di Vibonati continuano a dire “no” alla possibilità che la frazione costiera di Villammare accolga dei profughi. Sono circa 200 le firme raccolte per essere inviate al Prefetto al fine di scongiurare questa ipotesi. In realtà, come accaduto già in altri centri, ogni iniziativa popolare sembra essere priva di valore. I rifugiati non sono ancora arrivati nel centro del Golfo di Policastro ma ciò potrebbe accadere a breve. Saranno ospiti del centro La Cycas, anche se in comune non è ancora arrivata alcuna comunicazione. Il proprietario del centro, però, nei giorni scorsi ha confermato di essere disponibile ad accogliere degli immigrati nella struttura di Villammare. Non extracomunitari in attesa di riconoscimento, come inizialmente si vociferava, bensì famiglie con bambino.

Intanto da palazzo di città chiariscono che la volontà di escludere l’arrivo dei rifugiati non è certo dovuta a motivi razziali, una precisazione che arriva anche dai cittadini desiderosi di poter essere resi partecipi delle decisioni sulla vicenda. Il comune è pronto ad ospitare persone in difficoltà, insomma, purché vi siano tutte le condizioni per farlo. Dello stesso avviso le opposizioni. Il gruppo di minoranza Vivi il tuo Paese, inoltre, aveva chiesto all’occorrenza di tener presente la convenzione Anci che da la possibilità ai comuni, che manifestano la volontà di partecipare ai progetti di accoglienza, di ospitare una quota minima di migranti pari a 2,5 per ogni mille abitanti. Lunedì potrebbe essere il giorno decisivo: previsto un incontro tra il Prefetto e il primo cittadino Franco Brusco.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:attualitàCilentogolfo di policastrovibonativibonati notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Internet

Almanacco del 29 ottobre: oggi è l’internet day. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 29 Ottobre segna eventi epocali: dal debutto del Don Giovanni di…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 29 ottobre: Luna favorevole per gli amici dell’Ariete. Vergine, liberatevi delle pesantezze

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.