Attualità

Agropoli, studenti delle elementari a lezione di raccolta differenziata

Al via il progetto di sensibilizzazione dell'Unione dei Comuni Alto Cilento

Bruno Marinelli

25 Dicembre 2016

Scuola Landolfi

Al via il progetto di sensibilizzazione dell’Unione dei Comuni Alto Cilento

InfoCilento - Canale 79

L’Unione dei Comuni Alto Cilento composta dai comuni di Agropoli, Cicerale, Laureana, Lustra, Prignano e Perdifumo ha approvato un progetto di sensibilizzazione sul tema della raccolta differenziata dal titolo ”Noi…facciamo la differenza”. Lo scopo di questa iniziativa, rivolta ai bambini delle scuole (classi terze I grado) di Agropoli, è quello di promuovere la raccolta differenziata come ”gesto di civiltà perché conferma il rispetto delle persone verso l’ambiente, diventando un’abitudine culturale da insegnare ai figli’. L’obiettivo è quello di perseguire un percorso educativo in grado di accompagnare i bambini a cogliere la differenza tra ”rifiuti” e materiali da ”ri-usare”. La scuola, secondo la delibera dell’Unione dei Comuni Alto Cilento, ”rappresenta il territorio elettivo per l’attivazione di iniziative in grado di produrre cambiamenti non solo nelle conoscenze ma anche nei comportamenti e negli atteggiamenti.” Il progetto si articola in quattro attività: la prima che riguarda le lezioni didattiche nelle scuole, allo scopo di fornire ai bambini indicazioni su: come funziona la raccolta differenziata; l’importanza del riutilizzo e del riciclaggio; cosa ognuno si può fare per il contenimento della produzione di rifiuti.
La seconda, che impegnerà le classi in un laboratorio audiovisuale, stimolando la creatività dei ragazzi, come la creazione di spot (sull’esempio delle “pubblicità progresso”), dalla sceneggiatura alla realizzazione (recitazione, ripresa, tecniche di montaggio).
Tale attività metterà in gioco le dinamiche relazionali del gruppo classe, richiedendo un impegno corale nella realizzazione di un obiettivo comune, nel rispetto dei ruoli con l’obiettivo di sviluppare le potenzialità di ciascuno. La terza attività ha lo scopo di sensibilizzare i bambini sui temi del riuso, del riciclo e del rispetto per l’ambiente rendendoli più consapevoli e sostenibili nei loro gesti quotidiani, attraverso laboratori di riciclo creativo, mentre la quarta attività sarà l’organizzazione di una giornata di sensibilizzazione rivolta a tutta la cittadinanza di Agropoli. Quest’ultima vedrà il coinvolgimento delle famiglie in un incontro presso il cineteatro “E. De Filippo”, durante il quale verranno presentati i lavori creati grazie al laboratorio di riciclo creativo e verranno proiettati gli spot realizzati dai bambini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Torna alla home