In Primo Piano

Serata di fine anno per la Bcc Monte Pruno

Presentati i risultati dell'esercizio ed esposti i progetti futuri

Katiuscia Stio

23 Dicembre 2016

Presentati i risultati dell’esercizio ed esposti i progetti futuri

ROSCIGNO. Come di consueto la Banca Monte Pruno di Roscigno e Laurino, nella serata conviviale di fine anno, svoltasi presso il Ristorante Imperial, ha  condiviso con i  soci  degli Alburni, Calore Salernitano e Cilento, che rappresentano la storia ed il cuore pulsante della banca, i risultati che hanno caratterizzato il proprio esercizio, presentato i progetti in cui si è impegnata finanziariamente  ed esposto quelli futuri. Nella prima parte dell’appuntamento, presso la Sala delle Assemblee, è stato proiettato il film “Migranti 1950”, del regista Enzo Acri. Pellicola cinematografica girata a Roscigno Vecchia realizzata grazie al contributo della Banca Monte Pruno, Comune di Roscigno ed Ente montano Alburni. Durante la serata il direttore generale, Michele Albanese, ha illustrato un 2016 ricco di successi con tutti gli indici aziendali in netto rialzo a testimonianza della positività delle scelte intraprese e della capacità della Banca di stare sul mercato ed il grande riconoscimento alla Monte Pruno di seconda banca in Italia come creatore di valori. Grazie al lavoro svolto l’istituto cresce e continua a crescere. E più si cresce maggiori sono le responsabilità a cui si è chiamati e le difficoltà che si incontrano. Nuove sfide si presentano: l’attuazione della riforma del Credito Cooperativo e l’opera di fusione con la BCC di Fisciano. Grandi risultati economici raggiunti, affiancati però ad una grande vicinanza al territorio di competenza in termini di condivisione di idee e realizzazione di progetti. Guarda al futuro la Monte Pruno, senza mai dimenticarsi della propria identità, senza mai perdere il senso di appartenenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio ad Agropoli. Fuoco sulla collina delle ginestre

Vasto rogo anche in prossimità delle abitazioni. Distrutti ettari di vegetazione

Ernesto Rocco

13/08/2025

Cicerale: appello a donare il sangue per l’ operaio ferito in fabbrica

L’uomo ferito a causa di una esplosione in uno stabilimento. Appello del Comune

Ernesto Rocco

13/08/2025

Agropoli, uomo trovato privo di sensi su via Risorgimento: allarme dei commercianti

Secondo le prime ricostruzioni, si tratterebbe di un senzatetto già noto in città, la cui presenza era stata segnalata nei giorni precedenti nel centro cittadino

Ernesto Rocco

13/08/2025

Vasto incendio a Centola: diversi gli ettari di macchia mediterranea andati in fumo

Le fiamme alte, visibili anche a distanza, hanno velocemente invaso un'intera area, complici anche le alte temperature che si registrano in tutto il Cilento

Furti e tentati furti a San Pietro al Tanagro: ladri in azione in pieno giorno, cittadini in allerta

I controlli sul territorio sono stati rafforzati e le forze dell’ordine invitano i cittadini a collaborare, segnalando tempestivamente la presenza di persone o veicoli sospetti

Capaccio Paestum, officina distrutta da incendio: residenti organizzano raccolta fondi per aiutare il titolare

Non si esclude l’ipotesi che il rogo possa essere partito dai residui di un’operazione di saldatura

Allarme truffe nel Cilento: finti Carabinieri tentano raggiri ad Agropoli

Il pretesto utilizzato è quello di una presunta rapina effettuata con l’autovettura della vittima, che sarebbe stata rinvenuta presso la caserma

Altavilla Silentina, si ustiona a causa di una fuga di gas. 47enne ricoverata

La malcapitata ha riportato ustioni sul 60% del corpo ed è ricoverata in ospedale

Ascea, prime operazioni notturne per la sicurezza del territorio: denunciati 4 giovani

Durante un controllo a seguito di segnalazioni di schiamazzi e danneggiamenti è stata individuata un’auto con a bordo quattro giovani provenienti da Caserta, non in vacanza ad Ascea

Chiara Esposito

12/08/2025

Salerno, Operazione della Polizia nel centro storico: individuati alloggi irregolari e cittadini senza documenti

Controllate 111 persone, di cui 16 con precedenti di polizia, n. 12 cittadini extracomunitari, n. 62 veicoli, n. 5 motoveicoli, sono stati elevati n. 2 verbali al Codice della Strada

Dramma a Rimini: turista di Agropoli muore per un malore in acqua

Inutili i tentativi di salvataggio. Per l’uomo non c’è stato nulla da fare

Torna alla home