In Primo Piano

Serata di fine anno per la Bcc Monte Pruno

Presentati i risultati dell'esercizio ed esposti i progetti futuri

Katiuscia Stio

23 Dicembre 2016

Presentati i risultati dell’esercizio ed esposti i progetti futuri

ROSCIGNO. Come di consueto la Banca Monte Pruno di Roscigno e Laurino, nella serata conviviale di fine anno, svoltasi presso il Ristorante Imperial, ha  condiviso con i  soci  degli Alburni, Calore Salernitano e Cilento, che rappresentano la storia ed il cuore pulsante della banca, i risultati che hanno caratterizzato il proprio esercizio, presentato i progetti in cui si è impegnata finanziariamente  ed esposto quelli futuri. Nella prima parte dell’appuntamento, presso la Sala delle Assemblee, è stato proiettato il film “Migranti 1950”, del regista Enzo Acri. Pellicola cinematografica girata a Roscigno Vecchia realizzata grazie al contributo della Banca Monte Pruno, Comune di Roscigno ed Ente montano Alburni. Durante la serata il direttore generale, Michele Albanese, ha illustrato un 2016 ricco di successi con tutti gli indici aziendali in netto rialzo a testimonianza della positività delle scelte intraprese e della capacità della Banca di stare sul mercato ed il grande riconoscimento alla Monte Pruno di seconda banca in Italia come creatore di valori. Grazie al lavoro svolto l’istituto cresce e continua a crescere. E più si cresce maggiori sono le responsabilità a cui si è chiamati e le difficoltà che si incontrano. Nuove sfide si presentano: l’attuazione della riforma del Credito Cooperativo e l’opera di fusione con la BCC di Fisciano. Grandi risultati economici raggiunti, affiancati però ad una grande vicinanza al territorio di competenza in termini di condivisione di idee e realizzazione di progetti. Guarda al futuro la Monte Pruno, senza mai dimenticarsi della propria identità, senza mai perdere il senso di appartenenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Torna alla home