Attualità

Immigrati a Vibonati, “Voci Libere”: accoglienza atto umanitario purché si rispettino le regole

Ad oggi troppe incertezze sull'arrivo dei richiedenti asilo

Redazione Infocilento

22 Dicembre 2016

Ad oggi troppe incertezze sull’arrivo dei richiedenti asilo

InfoCilento - Canale 79

VIBONATI. “L’accoglienza è un atto umanitario ma deve essere espletata nell’ambito della normativa e delle procedure previste”. E’ quanto evidenzia il gruppo di minoranza “Voci Libere” che interviene con una nota sulla questione del possibile arrivo nel comune del Golfo di Policastro di un gruppo di migranti, dopo che un privato ha formalizzato la disponibilità ad accoglierli nella sua struttura. Il consigliere comunale Anna Ferraiolo ha evidenzia to come ad oggi “non è dato sapere con certezza chi, dove, come e quando ha manifestato disponibilità ad accogliere i richiedenti asilo; quale sia l’ente accreditato per l’accoglienza che dispone della struttura ricettiva; se la struttura destinata ad ospitare i migranti abbia i requisiti previsti; quali siano i progetti di inclusione per favorire l’integrazione”.

“Noi – evidenzia Ferraiolo – riteniamo che tali risposte non siano state date e per questo che riteniamo fondamentale che l’amministrazione ponga in essere tutte le azioni di controllo affinché l’accoglienza dei richiedenti asilo non diventi uno strumento di profitto”.

L’esponente del gruppo di minoranza “Voci Libere”, inoltre, chiede che l’amministrazione comunale “metta in campo le azioni che la normativa prevede per divenire attrice dell’accoglienza, riappropriandosi del diritto dell’azione decisionale e non subendo scelte calate dall’alto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

InfoCilento TV: parte la nuova stagione televisiva

Parte la nuova programmazione di InfoCilento che accompagnerà i telespettatori dall'autunno alla primavera

Pisciotta: intitolata al mai dimenticato Nello Fariello una strada ad Acquabianca

A quasi dieci anni dalla sua scomparsa il ricordo di Nello è ancora vivo

A Capaccio Paestum apre “Pizza e Territorio” di Gianni Di Masi

Il maestro pizzaiolo Gianni Di Masi unisce esperienza, passione cilentana e ingredienti di qualità in un ambiente accogliente

Salerno verso le luci d’artista, De Luca: “Nuove, belle. Alla rotonda avremo le stelle”

La città si prepara alla prossima edizione di Luci d’Artista, la ventesima stagione di un evento che è diventato un fiore all’occhiello nel panorama degli appuntamenti invernali del capoluogo

Vallo, assegni di cura mancanti: il Piano di Zona S8 incontra le famiglie

Al centro del confronto, il mancato pagamento dei contributi economici destinati all’assistenza delle persone con gravi disabilità

Chiara Esposito

05/09/2025

Agropoli, liberati sette esemplari di caretta caretta nella baia di Trentova

Le tartarughe sono ritornate nel loro habitat dopo un periodo di cure e riabilitazione

De Luca: “A Salerno uno stadio da Europei, l’Arechi sarà tra i più moderni d’Italia”

Proseguono i lavori per il nuovo campo Volpe e anche gli interventi all’Arechi sono ormai prossimi

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Roccadaspide, l’11 settembre l’inaugurazione del nuovo edificio scolastico di località Doglie

Il vecchio edificio è stato abbattuto per realizzarne uno ex novo grazie ad un investimento di 2,2 milioni di euro

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Torna alla home