Attualità

Angelo Serra eletto Presidente della Comunità Montana Alento Montestella

Cambio al vertice della Comunità Montana Alento Monte Stella. Angelo Serra è il nuovo presidente

Comunicato Stampa

22 Dicembre 2016

Prende il posto di Emanuele Giancarlo Malatesta

LAUREANA CILENTO. Si è tenuto, martedì 20 dicembre, il Consiglio della Comunità Montana Alento Montestella con all’ordine del giorno l’elezione e il rinnovo della Giunta e del Presidente e di alcuni componenti del Consiglio.
L’assemblea all’unanimità, presieduta dal Presidente uscente, ing. Emanuele Malatesta ha votato quale Presidente, Angelo Serra, Sindaco di Laureana Cilento e la nuova Giunta composta dall’ avv. Antonella Cataneo, vice – sindaco di Prignano Cilento e da Giuseppe Gozza – Comune di Stella Cilento.
“Sono molto contento della nomina perchè rappresenta per me un segno di stima da parte di tanti amministratori e, soprattutto, perchè sono particolarmente legato a questo Ente che, a mio avviso, può e merita una riqualificazione dell’immagine e una nuova possibilità dopo un periodo particolarmente complicato. Il mio programma – ha continuato il sindaco Serra – sarà incentrato proprio sulla riqualificazione dell’assetto generale dell’ente, partendo dalla rimodulazione degli uffici, del personale e dei beni mobili e immobili. In particolare, credo fermamente nell’idea che questo Ente debba occuparsi di quella che è stata la vocazione originaria, ed ovvero la salvaguardia del patrimonio boschivo e ambientale, a cui però, devono aggiungersi servizi che possono divenire un valore aggiunto per il territorio, con particolare riferimento a interventi a cura e manutenzione della viabilità. Ritengo che possa essere molto interessante, inoltre, introdurre una diversificazione nell’utilizzo delle risorse boschive, come la produzione di biomasse, attività che già molti territori praticano con successo. L’Ente Montano deve andare verso una molteplicità di servizi offerti. Ringrazio il rappresentante uscente del Comune di Laureana Cilento, Francesco Cardone, per l’impegno e l’attenzione con cui ha portavo avanti il suo incarico”.
Il neo presidente ed il presidente uscente l’Ing. Malatesta presidente uscente hanno riservato un particolare ringraziamento al Consigliere del Presidente Regione Campania, per l’Agricoltura, la Caccia e la Pesca, avv. Francesco Alfieri, presente insieme a tanti amministratori intervenuti, per aver sempre dedicato attenzione alle Comunità Montane, sin dai primissimi giorni del suo insediamento, trovando delle soluzioni fattive alla condizione gravosa in cui versavano le Comunità Montane.
“Nel 2016 l’assetto delle Comunità Montane è cambiato notevolmente, registrando la destinazione di oltre 90 mln di euro agli enti montani. Per il 2017 il riparto delle risorse è stato definito. Inoltre, abbiamo inserito tra i beneficiari della Misura 8.3 “Sostegno alla prevenzione dei danni arrecati alle foreste da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici” del PSR Campania 2014 – 2010 le Comunità Montane, proprio per dare la possibilità di accedere anche a questi finanziamenti. Abbiamo superato difficoltà enormi. Tutto ciò, a testimonianza della volontà di rilanciare un ente che era destinato alla soppressione – ha dichiarato l’avv. Francesco Alfieri, Consigliere del Presidente Regione Campania, per l’Agricoltura, la Caccia e la Pesca.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Torna alla home