• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Angelo Serra eletto Presidente della Comunità Montana Alento Montestella

Cambio al vertice della Comunità Montana Alento Monte Stella. Angelo Serra è il nuovo presidente

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 22 Dicembre 2016
Condividi

Prende il posto di Emanuele Giancarlo Malatesta

LAUREANA CILENTO. Si è tenuto, martedì 20 dicembre, il Consiglio della Comunità Montana Alento Montestella con all’ordine del giorno l’elezione e il rinnovo della Giunta e del Presidente e di alcuni componenti del Consiglio.
L’assemblea all’unanimità, presieduta dal Presidente uscente, ing. Emanuele Malatesta ha votato quale Presidente, Angelo Serra, Sindaco di Laureana Cilento e la nuova Giunta composta dall’ avv. Antonella Cataneo, vice – sindaco di Prignano Cilento e da Giuseppe Gozza – Comune di Stella Cilento.
“Sono molto contento della nomina perchè rappresenta per me un segno di stima da parte di tanti amministratori e, soprattutto, perchè sono particolarmente legato a questo Ente che, a mio avviso, può e merita una riqualificazione dell’immagine e una nuova possibilità dopo un periodo particolarmente complicato. Il mio programma – ha continuato il sindaco Serra – sarà incentrato proprio sulla riqualificazione dell’assetto generale dell’ente, partendo dalla rimodulazione degli uffici, del personale e dei beni mobili e immobili. In particolare, credo fermamente nell’idea che questo Ente debba occuparsi di quella che è stata la vocazione originaria, ed ovvero la salvaguardia del patrimonio boschivo e ambientale, a cui però, devono aggiungersi servizi che possono divenire un valore aggiunto per il territorio, con particolare riferimento a interventi a cura e manutenzione della viabilità. Ritengo che possa essere molto interessante, inoltre, introdurre una diversificazione nell’utilizzo delle risorse boschive, come la produzione di biomasse, attività che già molti territori praticano con successo. L’Ente Montano deve andare verso una molteplicità di servizi offerti. Ringrazio il rappresentante uscente del Comune di Laureana Cilento, Francesco Cardone, per l’impegno e l’attenzione con cui ha portavo avanti il suo incarico”.
Il neo presidente ed il presidente uscente l’Ing. Malatesta presidente uscente hanno riservato un particolare ringraziamento al Consigliere del Presidente Regione Campania, per l’Agricoltura, la Caccia e la Pesca, avv. Francesco Alfieri, presente insieme a tanti amministratori intervenuti, per aver sempre dedicato attenzione alle Comunità Montane, sin dai primissimi giorni del suo insediamento, trovando delle soluzioni fattive alla condizione gravosa in cui versavano le Comunità Montane.
“Nel 2016 l’assetto delle Comunità Montane è cambiato notevolmente, registrando la destinazione di oltre 90 mln di euro agli enti montani. Per il 2017 il riparto delle risorse è stato definito. Inoltre, abbiamo inserito tra i beneficiari della Misura 8.3 “Sostegno alla prevenzione dei danni arrecati alle foreste da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici” del PSR Campania 2014 – 2010 le Comunità Montane, proprio per dare la possibilità di accedere anche a questi finanziamenti. Abbiamo superato difficoltà enormi. Tutto ciò, a testimonianza della volontà di rilanciare un ente che era destinato alla soppressione – ha dichiarato l’avv. Francesco Alfieri, Consigliere del Presidente Regione Campania, per l’Agricoltura, la Caccia e la Pesca.

s
TAG:angelo serraattualitàCilentoCilento Notiziecomunità montana alento monte stellaemanuele giancarlo malatesta
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Wushu Kung Fu

ASD Arti Marziali Capaccio Paestum celebra i 40 anni di attività e raduna in città oltre 100 atleti

Alla manifestazione sportiva hanno partecipato 11 associazioni provenienti da 4 regioni italiane

Incidente Sala Consilina

Sala Consilina: scontro auto – camion, ferita una donna

È successo nel pomeriggio. Indagini in corso da parte della Polizia Municipale

Pisciotta tra i borghi rigenerati dal Ministero della Cultura: fondi PNRR per arte e recupero

Pisciotta ottiene fondi PNRR per la "Rigenerazione urbana" del MIC. Interventi materiali,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.